Ambiente - 02 novembre 2025, 08:00

Materiali tossici, proseguono i controlli di Arpa Piemonte nelle aziende

Negli ultimi anni si registra una netta riduzione delle apparecchiature contenenti Pcb ancora operative

Materiali tossici, proseguono i controlli di Arpa Piemonte nelle aziende

I Pcb (policolorobifenili) furono prodotti a partire dagli anni ’30 del secolo scorso ed utilizzati come fluidi idraulici, additivi e fluidi diatermici per apparecchiature elettriche (principalmente trasformatori e condensatori). A partire dagli anni ’70 se ne riconobbe la potenziale tossicità e ne vennero disciplinati progressivamente, in Italia con il DPR 216/1988, la produzione, la commercializzazione e l’impiego. Arpa Piemonte, attraverso la sezione Catasto Rifiuti, prosegue l’attività di gestione e controllo delle apparecchiature contenenti Pcb (Policlorobifenili).

Dal 2023 è stata avviata una revisione sistematica dell’inventario, con verifiche sulle aziende non in regola con la comunicazione di detenzione di apparecchiature contenenti Pcb da produrre con cadenza biennale. Il lavoro ha avuto avvio dalle apparecchiature con concentrazione di Pcb superiore allo 0,05% e volume oltre 5 dm³, per poi estendersi a quelle con concentrazione compresa tra 0,05% e 0,005%. Complessivamente sono state analizzate 108 aziende. Negli ultimi anni si è registrata una riduzione importante delle apparecchiature ancora operative: se nel 2022 erano presenti 858 apparecchi, si è passati a 651 nel 2023, 391 nel 2024, fino ai 281 apparecchi nel 2025.

La diminuzione è il risultato di un’azione mirata di revisione dell’inventario e di controlli effettuati in collaborazione con i dipartimenti territoriali, che nel 2025 hanno consentito di individuare situazioni di non conformità e prevenire possibili contaminazioni ambientali, portando alla dismissione di ulteriori 110 apparecchiature.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU