Attualità - 08 novembre 2025, 10:00

Diario Amico, scontro tra l'ex presidente Wwf Claudio Zella Geddo e Tutela Rurale

Azione legale del membro del consiglio direttivo di Ars.Uni.Vco contro la pubblicazione sul sito di accuse relative a "spudorato indottrinamento vegano animalista"

Claudio Zella Geddo

Claudio Zella Geddo

Anche Claudio Zella Geddo interviene nel dibattito sollevato dalla pubblicazione del “Diario Amico”, in seguito ad alcune accuse a lui mosse da parte di coloro che hanno pubblicato sul sito tutelarurale.org un contributo dal titolo “Spudorato indottrinamento vegano animalista dell’ufficio scolastico provinciale del Vco”. Nel testo si legge: “Dietro le parole melliflue il veleno. Guarda caso nel consiglio direttivo di Ars Uni Vco c’è tale Claudio Zella, già presidente provinciale del Wwf e membro della comunità del Parco Nazionale Val Grande. E guarda caso lo Zella era anche nella giuria del premio”.

Parole, queste, non condivise dal diretto interessato, che in una nota sottolinea che: “Il sottoscritto non ha nulla a che fare con quanto alluso, essendo parte unicamente della giuria della sezione “Post”, che ha valutato foto, didascalie e poesie, e che non è esistito alcun rapporto tra i membri delle due giurie”.

Prosegue Zella: “Tanto premesso, a tutela della propria onorabilità, anche in qualità di amministratore pubblico, e ravvisando in tale pubblicazione un grave pregiudizio alla rispettabilità e alla reputazione del sottoscritto, si è dato esplicito mandato legale d’intimare ad ogni effetto di legge l’immediata rimozione sul sito e nella pubblicazione in oggetto, di ogni accostamento del sottoscritto alla valutazione e premiazione del racconto “Blog in Val Formazza Miaoo!!”. Da ultimo, poiché la rettifica ha finalità riparatorie, ma non necessariamente risarcitorie del danno arrecato alla reputazione del soggetto leso, ci si riserva ogni forma di tutela giudiziale qualora la correzione non abbia efficacia pienamente riparatrice rispetto all’ulteriore rischio di propagazione degli effetti nocivi delle notizie inesatte pubblicate”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU