Sanità - 08 novembre 2025, 19:05

''Il Vco non può indugiare oltre per avere un ospedale moderno, funzionale e innovativo''

Così dice a Ossolanews l'assessore regionale Federico Riboldi dopo la notizia che si sarebbe dovuto attendere un anno per avere una decisione dalla Regione

L'assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi

L'assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi

"Mi rammarica leggere una tale confusione su un atto così importante e, al tempo stesso, chiaro: il testo che è stato licenziato dalla IV Commissione, e che martedì sarà in discussione in Consiglio Regionale, non parla da alcuna parte di un anno di sospensione, bensì di sei mesi, prorogabili una sola volta per altri sei mesi’’.

Così ci dice  l’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi, dopo che nei giorni scorsi qualcuno aveva scritto che, dopo la presentazione delle proposte con cui i Comuni mettevano a disposizione in terreni per realizzare l’ospedale nuovo del Vco, si sarebbe dovuto attendere un anno prima di sapere dove la Regione avrebbe deciso di realizzarlo. Dopodiché si sarebbe tornati all'ipotesi del potenziamento deei due ospedali esistenti.

Una notizia che aveva un po’ allarmato facendo pensare a tempi lunghi che avrebbero portato ancora una volta a non vedere l’ospedale nuovo.

Avevamo sentito l’assessore che ha dunque chiarito che non è così.

Aggiunge Riboldi:  ‘’Una differenza non solo di forma, ma sostanziale, perché chi mi conosce sa benissimo che la proroga sarà ammissibile solo per eventuali questioni tecnico – burocratiche e sicuramente non per la definizione della localizzazione del nuovo ospedale, che dovrà invece avvenire a breve, perché il VCO non può più indugiare oltre nell’avere una struttura moderna, funzionale e innovativa il prima possibile’’.

Intanto sulla scrivania dell’assessore regionale arriveranno le proposte di sette comuni del Vco, quelli che hanno dato individuato le aree dove realizzare l’ospedale. Si tratta di Domodossola, Villadossola, Piedimulera, Ornavasso, Gravellona Toce, Verbania.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU