Domodossola - 12 novembre 2025, 14:42

Un weekend dedicato ai bambini: tra letture, musica e avventure nei musei

Dal 15 al 16 novembre la città si anima con eventi speciali per i più piccoli: storie, spettacoli e laboratori per crescere insieme divertendosi

Un weekend dedicato ai bambini: tra letture, musica e avventure nei musei

A Domodossola si prepara un fine settimana all’insegna della cultura e della fantasia, pensato interamente per i più piccoli e le loro famiglie. Tra letture animate, spettacoli musicali e attività creative, il weekend del 15 e 16 novembre sarà un’occasione unica per avvicinare i bambini al mondo dell’arte, della musica e della lettura in modo giocoso e coinvolgente.

Sabato 15 novembre – “Animali tra le righe” ai Musei Civici

Il primo appuntamento sarà sabato 15 novembre alle ore 10.30 presso i Musei Civici Gian Giacomo Galletti, dove prenderanno vita le letture di Animali tra le righe. L’iniziativa, dedicata ai bambini dai 3 anni in su, animerà i suggestivi spazi del museo con storie e racconti che porteranno i piccoli partecipanti a esplorare il mondo degli animali attraverso la magia delle parole.

L’evento fa parte del progetto “Avventure tra le pagine. Leggiamo al museo!”, promosso a livello nazionale da Kid Pass Culture. Dal 14 al 16 novembre, infatti, musei e biblioteche del Verbano Cusio Ossola uniranno le forze per offrire un ricco programma di letture, laboratori e attività pensate per famiglie e bambini, in un grande weekend diffuso dedicato alla cultura.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.culturapercrescerevco.it

Domenica 16 novembre – “Tarabaralla, il tesoro del bruco baronessa” all’Auditorium Bertamini

La magia continuerà domenica 16 novembre alle ore 16 all’Auditorium Bertamini del Collegio Mellerio Rosmini con lo spettacolo Tarabaralla, il tesoro del bruco baronessa. Questo evento segna la conclusione della rassegna “Suona il sipario”, una fortunata iniziativa musicale dedicata alle famiglie che, nei mesi di ottobre e novembre, ha proposto esperienze artistiche stimolanti per grandi e piccini grazie al sostegno della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Tarabaralla è uno spettacolo di lettura e musica dal vivo che, con ritmi vivaci e ambientazioni poetiche, trasporterà il pubblico in un viaggio tra sogni, amicizia e solidarietà. A firmarlo è il Garilli Sound Project, un ensemble moderno impegnato nella sperimentazione di nuovi linguaggi musicali e nell’inclusione sociale, capace di coniugare musica e narrazione per nutrire la fantasia dei bambini.

Un progetto che fa crescere insieme

Entrambe le iniziative rientrano nel progetto “Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
L’obiettivo è promuovere la cultura come risorsa per il benessere e lo sviluppo sociale, accompagnando bambini e famiglie in percorsi condivisi di crescita, scoperta e conoscenza del territorio attraverso i libri e le esperienze culturali.

Come partecipare

La partecipazione agli eventi è gratuita ma su prenotazione.
Per riservare il proprio posto, è necessario registrarsi sul sito www.culturapercrescerevco.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU