Riflettere sul ruolo dell’essere umano nell’epoca dell’intelligenza artificiale. È il tema affrontato dalla Compagnia delle Opere Insubria nel convegno organizzato nella sala Falcioni (ex Cappella Mellerio) di Domodossola e rivolto al mondo imprenditoriale del territorio del Vco. Una serata partecipata, che ha visto come relatori Fausto Turco, amministratore delegato di MyDigit e membro del comitato Enia, e Gianluca Favro, head of brand di Visual Land; a moderare gli interventi Gerardo Glionna dello studio immobiliare Glionna di Domodossola.
“Una serata davvero entusiasmante - il commento di Alessandro Severico, direttore generale di CdO Insubria - dopo diversi anni in cui non eravamo presenti nel Vco con un evento. Abbiamo voluto ascoltare la voce degli imprenditori, che ci hanno chiesto di organizzare un incontro sulla tematica del momento, l’intelligenza artificiale generativa”.
Un argomento, questo, che assume un’importanza sempre maggiore anche nel mondo imprenditoriale, al quale dunque la Compagnia delle Opere Insubria dedicherà anche il prossimo appuntamento previsto sul territorio. “Abbiamo informato i partecipanti - spiega il direttore Severico - di una grande opportunità che vogliamo mettere a disposizione per dare continuità alle attività che stiamo generando sul territorio. Si tratta di un corso di formazione di due giorni sull’intelligenza artificiale, che si terrà a febbraio 2026. L’occasione ci permetterà di entrare nel particolare delle attività degli imprenditori e di ciò che fanno ogni giorno”.
























