A partire dal 10 agosto 2025 - e dunque dalla stagione sciistica 2025/2025 - è entrata in vigore un’importante modifica al decreto legislativo che impone l’obbligo di indossare il casco protettivo sulle piste da sci: con questa nuova norma, l’obbligo è esteso anche a tutti i cittadini maggiorenni.
La legge riguarda tutti coloro che praticano sci alpino, snowboard, telemark, slitta e slittino, che hanno l’obbligo di indossare un casco protettivo conforme alle caratteristiche previste dalla stessa legge (comma 3).
Chi non rispetta la norma rischia una sanzione da 100 a 150 euro. In caso di reiterazione della violazione, in aggiunta alla sanzione amministrativa pecuniaria è previsto il ritiro o la sospensione del titolo di accesso agli impianti per un periodo da uno a tre giorni. Le sanzioni crescono sensibilmente per i produttori o importatori di caschi non conformi, che rischiano multe da 5.000 a 100.000 euro, mentre i commercianti rischiano multe da 500 a 5.000 euro. I caschi non conformi saranno sequestrati dalle autorità.
La nuova normativa ha l’obiettivo di ridurre gli incidenti sulle piste e a promuovere una cultura della sicurezza per tutti gli utenti delle aree sciabili, senza distinzione di età.





