Le idee che possono cambiare il mondo, e a raccontare le proprie saranno gli speaker d'eccezione che il prossino 24 giugno saranno protagonisti della prima edizione ufficiale della conferenza internazionale nel capoluogo ossolano di TedX e che avrà come titolo “Il mondo da fare – Visioni possibili”.
Il progetto è promosso da Damiano Oberoffer, docente dell’Istituto Alberghiero “Mellerio Rosmini” e già tra gli ideatori del Tedx Youth Alberghiero Rosmini, l’iniziativa che per quattro anni ha portato l’esperienza Tedx tra i banchi di scuola.
“Da quell’esperienza nasce l’idea di portare Tedx anche fuori dall’ambito scolastico, in una versione aperta al territorio e al dialogo tra generazioni”, spiega Oberoofer, che tiene a precisare che TedX Domodossola è un'iniziativa slegata dall'alberghiero Rosmini e come tale aperta a tutta la società. "Tedx — racconta Oberoffer — è parte di un programma globale di eventi locali e indipendenti, organizzati con licenza ufficiale Ted, che invitano le persone a condividere un’esperienza simile a quella delle conferenze internazionali, dove si discute, si ragiona e si parla di futuro”.
L’organizzazione madre, nata oltre trent’anni fa in California come conferenza di quattro giorni, è oggi una realtà no profit con la missione di diffondere idee che meritano di essere condivise. “TedxDomodossola sarà un’occasione per portare sul nostro territorio voci, esperienze e visioni capaci di ispirare - continua Oberoffer. Avremo tra i sei e gli otto speaker, selezionati secondo criteri di equilibrio e rappresentanza tra uomini e donne. Ognuno avrà a disposizione 18 minuti per condividere il proprio contributo, come da tradizione Ted”.
L’evento, che si svolgerà presso il collegio Rosmini, sarà aperto al pubblico con ingresso a offerta libera, il cui ricavato servirà a coprire le spese tecniche. Oltre a relatori affermati, non mancheranno giovani speaker, scelti per la loro capacità di proporre idee innovative e progetti legati allo sviluppo umano e all’educazione, temi centrali della filosofia Ted.
“Crediamo molto nel valore educativo di Tedx — sottolinea Oberoffer — perché la sua missione è profondamente legata alla formazione, alla curiosità e alla costruzione di un pensiero critico. Vogliamo che Domodossola diventi un luogo dove le idee prendono forma e generano nuove connessioni”. Come in ogni edizione del circuito mondiale, TedxDomodossola sarà interamente organizzato su base volontaria. “Siamo aperti al contributo di tutti — conclude Oberoffer — e siamo felici se nuove persone vorranno unirsi al nostro gruppo di lavoro, come volontari, partner o sponsor”.





