Il Cinema Corso presenta una settimana di proiezioni ricca di emozioni e grandi titoli, spaziando dal fantastico universo di Oz alla ricostruzione storica di uno dei momenti più significativi della giustizia italiana. Due film molto diversi, accomunati però dalla forza delle loro storie e dalla profondità dei temi affrontati.
WICKED – PARTE 2: la magia torna a Oz
Dopo il successo della prima parte, Wicked torna sul grande schermo con il suo secondo capitolo, riportandoci nelle terre incantate di Oz.
Elphaba (Cynthia Erivo), ormai etichettata come la “Strega Malvagia dell’Ovest”, vive in esilio nella foresta continuando la sua lotta per la libertà degli animali e tentando di far emergere la verità sul Mago (Jeff Goldblum).
Dall’altra parte, Glinda (Ariana Grande), simbolo di luminosità e perfezione, gode dell’appoggio del popolo nella scintillante Città di Smeraldo, sotto l’influenza della potente Madame Morrible (Michelle Yeoh).
Un viaggio spettacolare fatto di musica, amicizia e segreti da svelare, in un mondo che non è mai come sembra.
Orari di proiezione:
Venerdì 21 – ore 17.00
Sabato 22 – ore 14.00 e 17.00
Domenica 23 – ore 14.00 e 20.30
Lunedì 24 – ore 17.00
LA CAMERA DI CONSIGLIO: il lato umano della storia
Accanto al fantasy, il Cinema Corso propone un’opera intensa e profondamente italiana: La Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli.
Il film ci porta nel novembre-dicembre 1987, quando la giuria del Maxiprocesso di Palermo fu isolata per settimane nel carcere dell’Ucciardone per decidere il destino di 476 imputati. Non un film sulla mafia, ma sulla responsabilità civile e sul coraggio silenzioso di cittadini comuni chiamati a un compito straordinario.
Il cast, guidato da Sergio Rubini e Massimo Popolizio, dà vita a un racconto emotivo che mostra paure, tensioni, amicizie improvvise e la complessità di una scelta che avrebbe segnato per sempre la storia del Paese.
Orari di proiezione:
Venerdì 21 – ore 20.30
Sabato 22 – ore 20.30
Domenica 23 – ore 17.00
Lunedì 24 – ore 20.30
Una settimana di cinema da non perdere
Il Cinema Corso offre dunque al pubblico due proposte imperdibili: un’avventura spettacolare che parla di diversità e verità, e un’opera civile che racconta un capitolo fondamentale della nostra storia recente. Due modi diversi di vivere le emozioni sul grande schermo, uniti dalla stessa qualità narrativa e dalla forza del cinema nel raccontare l’animo umano.
Ti aspettiamo in sala!





