Associazioni - 20 novembre 2025, 11:00

Fondazione Comunitaria Vco sostiene i malati di Alzheimer e Parkinson

L'annuale Cena di Comunità e le raccolte fondi natalizie saranno dedicate ai progetti che si occupano del benessere dei pazienti e dei loro caregiver

Fondazione Comunitaria Vco sostiene i malati di Alzheimer e Parkinson

Per il 2025 la campagna di raccolta fondi natalizia della Fondazione Comunitaria del Vco sostiene le realtà della provincia impegnate nella cura e nell’accompagnamento delle persone affette da Alzheimer e Parkinson e dei loro caregiver. A queste cause sarà dedicata anche l’annuale Cena di Comunità, che quest’anno si svolgerà venerdì 21 novembre al Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa.

Nel Verbano Cusio Ossola la popolazione è molto anziana (età media 50 anni) e aumentano i casi di patologie neurodegenerative: circa 3.500 persone con demenza, 2.800 con lieve decadimento cognitivo e 500 con Parkinson. La Cura è di Casa Terzo Tempo, progetto promosso dalla fondazione, mira a costruire luoghi e servizi di welfare diffusi e comunitari per il supporto agli anziani fragili del Vco, riunisce i servizi sociali e le associazioni locali, quali Pro Senectute, Gav, Auser, associazione Famigliari Alzheimer e associazione Parkinsoniani Vco, per offrire supporto attraverso Alzheimer Cafè e attività fisica adattata.
Al centro di questa rete di assistenza ci sono i caregiver, figure fondamentali per la cura delle persone malate. Essere caregiver significa prendersi cura, in modo continuativo, di una persona non autosufficiente: può trattarsi di un familiare, di un assistente professionale o di una combinazione dei due. L’Asl Vco, in collaborazione con associazioni come l’associazione Familiari Alzheimer e i Consorzi dei Servizi Sociali (Ciss), organizza incontri formativi per caregiver, dedicati alla gestione dello stress, alla comunicazione e all’assistenza quotidiana.

La campagna di raccolta donazioni a favore di questi progetti continuerà per tutto il periodo natalizio. Chi volesse partecipare alla raccolta può farlo attraverso le seguenti coordinate: C/C intestato a Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola ente filantropico. Causale: Sostegno attività istituzionali. Possibilità  di bonifico a banca Intesa San Paolo iban IT81O0306909606100000000570; bollettino postale c/c nr. 1007819913; donazione online con carta di credito o PayPal.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU