Politica - 25 novembre 2025, 16:05

Domodossola verso la tumulazione congiunta: insieme ai propri animali anche dopo l’ultimo saluto

La Lega presenta una mozione per permettere ai cittadini di riposare accanto alle ceneri dei loro animali domestici, grazie alla nuova normativa regionale che rende possibile questa scelta affettiva e sempre più richiesta

Domodossola verso la tumulazione congiunta: insieme ai propri animali anche dopo l’ultimo saluto

Domodossola potrebbe presto adeguarsi a una sensibilità sempre più diffusa tra i cittadini: quella di poter riposare per sempre accanto al proprio animale da compagnia.
La Lega ha infatti presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale, chiedendo che anche nel capoluogo ossolano sia consentita la tumulazione congiunta delle ceneri degli animali domestici con quelle del loro proprietario, come già accade in diversi Comuni italiani.

Il tema non è nuovo: già nel 2023, durante il confronto sull’esternalizzazione dei servizi cimiteriali, la Lega aveva proposto di dedicare un’area del cimitero cittadino alla sepoltura degli animali d’affezione.
Oggi, grazie alla Legge Regionale n. 16/2024, questa possibilità assume una forma più concreta e strutturata. La normativa consente infatti di collocare le ceneri degli animali nella tomba, nel loculo o nella tomba di famiglia del padrone o di altro soggetto, purché l’urna resti separata e la richiesta provenga dal defunto o dai suoi eredi, sempre nel rispetto delle norme vigenti.

“L’attivazione di questa opzione – spiega la consigliera Gandolfi risponde a una domanda crescente e permetterebbe a Domodossola di offrire un servizio sensibile e rispettoso delle diverse esigenze affettive”.

La normativa garantisce inoltre il rigoroso rispetto delle norme igienico-sanitarie, assicurando decoro e sicurezza in tutti i cimiteri. Altri Comuni piemontesi, tra cui Torino, si sono già mossi aggiornando il proprio regolamento di polizia mortuaria senza costi significativi per l’ente. Per Domodossola, dunque, sarebbe sufficiente modificare il regolamento e definire le modalità operative per rendere effettiva la tumulazione congiunta.

“Riconoscere il valore affettivo e sociale degli animali da compagnia – conclude Gandolfi – significa riconoscere una parte della nostra umanità, guardando al futuro senza dimenticare il significato dei nostri luoghi della memoria”.

Files:
 mozione tumulazione (49 kB)

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU