Tornano subito alla vittoria i ragazzi di coach Cova nella settima giornata del campionato di Serie D maschile; dopo la sconfitta di sette giorni prima in casa del Santhià, De Grandis e compagni ottengono 3 punti fondamentali nel match casalingo di domenica 23/11 contro Alto Canavese Volley.
Nonostante la vittoria e i tre punti conquistati, con i primi due set in totale controllo da parte del Domo, il risultato della partita è stato in bilico fino alla fine (emblematico l'ultimo set chiuso 32 a 30 da Domodossola.
Domenica l'incontro era per altro iniziato con il piede sbagliato: oltre all'assenza di Iaria per una forte forma influenzale che lo aveva colpito, non permettendogli di essere tra i convocati, nel pre-match si era anche aggiunta l'assenza nel medesimo ruolo di Sirocchi, per una decisione arbitrale che per altro risulta sbagliata da regolamento. Gli ossolani si sono quindi trovati a scendere in campo con solo due atleti nel ruolo di centrale, di cui uno di questi all'esordio assoluto in Serie D (Marco Piazza , classe 2009, proveniente dall'Under 17 M del settore giovanile).
Cova decide di partire con una formazione leggermente diversa rispetto a quella scesa in campo con Santhià; si inizia quindi con Saclusa in regia, opposto a Kurochkin, schiacciatori De Grandis e Maiello, libero Scarpati (MVP del match) e centrali, appunto, Piazza e D'Andrea. Nei primi due set fila tutto liscissimo, con Domodossola che vince agevolmente 25 a 11 il primo e 25 a 20 il secondo. Poi i padroni di casa iniziano a commettere un po' di errori e soprattutto iniziano a faticare nella fase di cambio-palla. L'Alto Canavese dal canto suo inizia invece a giocare molto meglio e vince meritatamente 19 a 25. Nel quarto set Domo però rientra in campo determinato e attento con Borgnis al posto di Kurochikin. Tutto lascia presagire una vittoria abbastanza tranquilla. La squadra di Cova si porta sul 20 a 16 ma, come la settimana precedente contro Santhià, sul più bello si interrompe e l'Alto Canavese, un punto dopo l'altro, guadagna terreno fino al 24 pari. Nel frattempo Cova inserisce Boschi e capitan Piroia per Saclusa e Maiello. Le due squadre procedono punto a punto fino a ché Domodossola non ottiene il break decisivo vincendo 32 a 3o e guadagnando così l'intera posta in palio.
Al di là della sofferenza finale, i tre punti conquistati permettono agli ossolani di rimanere in scia delle prime della classe e guardare con fiducia ai prossimi due incontri. Sabato 29/11 Domo sarà impegnato a Novara contro il San Rocco.





