Sabato 29 novembre alle ore 20;30 presso lo Spazio Contemporaneo delle Società di Mutuo Soccorso ETS in Via Teatro 1 – Domodossola, l’incontro con Stefano Scacchetti “Scacco”, autore dei romanzi storici “Ribelli” e “Prigionieri” editi da La Pagina di Villadossola. Un viaggio nel passato, destinazione 1943-44, quando l’Ossola era l’ombelico della Resistenza nel Nord Italia.
Da sempre terra di confine, a volte anche un po’ emarginata, nell’estate del 1944 l’Ossola si trova ad essere il crocevia delle strade di molti. Ed è stato anche grazie alla sua posizione geografica ed al peculiare contesto sociale, che si è potuta trasformare in uno dei poli più importanti della Resistenza. Tanto che, sul finire di quell’estate, il nome di Domodossola verrà messo nelle mappe dei potenti.
Attraverso monologhi e dialoghi dei personaggi dei suoi romanzi, l’autore racconta i momenti chiave della Guerra Civile che culmineranno nei 40 Giorni della Repubblica con capitale Domodossola. Accompagnano con musica dal vivo Francesco Longavita e Andrea Valbusa alle chitarre, Giuseppe Gagliega alla voce.
Nel corso della serata sarà possibile acquistare le copie dei romanzi Ribelli e Prigionieri, solitamente in vendita presso la Libreria La Pagina di Villadossola. La serata è realizzata con la collaborazione dell’Associazione culturale Letteraltura.





