Questioni delicate sul funzionamento della Casa Anziani (Rsa) sono state al centro di un’interpellanza del gruppo consiliare del Partito Democratico. A intervenire, il consigliere Ettore Ventrella, che ha sottolineato come il servizio, fondamentale per la comunità e per le famiglie, stia attraversando difficoltà importanti, soprattutto sul fronte del personale.
“Il lavoro nella Rsa richiede competenza, umanità e motivazione – ha detto Ventrella – ma spesso il personale è scarso e i turni pesanti. Se chi lavora qui non viene trattato adeguatamente, inevitabilmente il servizio ne risente”. Il consigliere ha anche richiamato l’attenzione sulla cooperativa che gestisce la struttura, sottolineando che, pur rispettando in gran parte il capitolato, devono essere rispettati tutti gli obblighi previsti, visto che i cittadini finanziano il servizio.
Un altro tema evidenziato riguarda le convenzioni con i Comuni vicini e il funzionamento di un organismo di controllo che dovrebbe monitorare regolarmente i servizi, i conti, il personale e l’animazione della struttura. Ventrella ha spiegato che, sebbene la direttrice lavori con competenza, alcune procedure non sono state attuate come previsto, creando difficoltà nella gestione dei posti e nella continuità dei servizi.
L’assessore Gabriella Giacomello ha risposto illustrando i passi intrapresi dall’amministrazione. Tra questi, l’apertura di un tavolo di confronto con le associazioni sindacali e la cooperativa, il riconoscimento dei diritti del personale, e la proroga tecnica dell’assegnazione dei servizi fino alla definizione del nuovo bando, previsto nei primi mesi del nuovo anno. Giacomello ha anche chiarito che la Rsa offre diverse tipologie di ricovero, dalla continuità assistenziale post-ospedaliera ai posti convenzionati privati, con un totale di oltre 100 posti disponibili tra Domodossola e Villa.
“L’occupazione mensile dei ricoveri in continuità assistenziale è del 45%, mentre quella dei posti convenzionati raggiunge il 95% – ha spiegato l’assessore – il personale e l’organizzazione saranno ottimizzati con l’entrata in vigore del nuovo bando e la sostituzione graduale dei ruoli non ancora coperti”.





