Scuola - 28 novembre 2025, 10:05

"Generazione podcast": gli studenti del Rosmini International Campus incontrano i professionisti della comunicazione

Fino al mese di gennaio i ragazzi avranno la possibilità partecipare a lezioni tenute dall'attore e regista Luca Costale

"Generazione podcast": gli studenti del Rosmini International Campus incontrano i professionisti della comunicazione

Anche quest’anno il Rosmini International Campus di Domodossola, in collaborazione con il liceo artistico, organizza incontri mensili con professionisti del mondo dell’arte e della comunicazione. Dopo due edizioni de “I mestieri del cinema”, strettamente dedicate ai tanti reparti che costituiscono il mondo della cinematografia, e dopo avere incontrato numerosi professionisti di quel settore, dallo scorso anno la scuola ha ampliato l’offerta aprendola anche alle altre discipline e professioni in campo artistico e della comunicazione, incontrando anche fotografi, scrittori, pittori, architetti.

Prosegue così “Officina dei mestieri” che, da ottobre ad aprile, offre agli studenti del liceo artistico l’opportunità di incontrare artisti e professionisti con cui dialogare e confrontarsi sul futuro concreto delle loro capacità e dei loro studi, attraverso la testimonianza diretta di chi ha fatto della propria arte la propria vita.

Stando al passo coi tempi e con l’obiettivo di proporre agli studenti argomenti di loro interesse, i primi incontri sono dedicati a uno strumento di comunicazione sempre più in voga, soprattutto tra i giovani: i podcast. “Generazione podcast” è dunque la cornice in cui si inseriscono gli incontri che si terranno fino al mese di gennaio. È Luca Costale, attore e regista che terrà questo ciclo di incontri in cui tratterà la teoria dei podcast, come si realizzano e come vengono diffusi.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU