/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 18 settembre

(h. 18:49)

Tra meteo incerto e fauna selvatica restano un problema i produttori ossolani

Una settimana di eventi in Ossola per celebrare il legame tra genitori e bambini
(h. 17:37)

Dall’1 al 7 ottobre si festeggiano l’allattamento e il babywearing con incontri, laboratori e momenti di condivisione

(h. 17:00)

Risorse suddivise tra l’Area dei Laghi e quella dell’Ossola. Vignale: “Proposte di grande rilevanza per i cittadini”

Nuova Legge Montagna: le Guide Alpine diventano presidio centrale delle professioni di montagna
(h. 16:24)

Un provvedimento storico che ridisegna il ruolo delle comunità montane, rafforza la sicurezza degli escursionisti e riconosce l’unicità dei...

Asso Made in Italy sbarca alla 65ª edizione del Salone nautico di Genova
(h. 16:00)

Presentato il primo passaporto digitale Made in Itaky e seleziona le migliori eccellenze

Valle Formazza in festa con “L’Ultimo Scatto”: successo per l’Ossola Cycling Team di Max Fiumanò
(h. 15:25)

Garzelli e Chiappucci protagonisti di un weekend ciclistico celebrato anche da Bike Channel

Caro libri e crisi delle librerie, Pompeo (PD): “La Regione intervenga subito”
(h. 15:09)

La consigliera regionale denuncia: oltre 1.600 famiglie escluse dal Voucher Libri e vendite in calo dopo l’abolizione del bonus cultura. “Il diritto...

Ritrovato dopo una notte nei boschi: salvo il 65enne disperso in Valle Anzasca
(h. 14:47)

Lieto fine per Mauro De Petri, recuperato in elicottero dai Vigili del Fuoco

Trail del Calvario: aperte le iscrizioni per la decima edizione
(h. 14:40)

Appuntamento il prossimo 5 ottobre, con il prologo del mini trail per i più piccoli il 3 ottobre

La storia dei Matia Bazar a Caramagna Piemonte con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte
(h. 14:15)

Alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ il 26 Settembre. Biglietti su www.ticket.it. Aperta anche la prevendita telefonica

Al via il nuovo Bando Borgate: 2 milioni di euro per le infrastrutture nelle aree montane del Piemonte
(h. 14:00)

L’assessore Gallo: "Dotare le comunità montane di servizi essenziali significa renderle vive e attrattive, contrastando lo spopolamento"

Tre corsi per mantenere viva la curiosità e il benessere
(h. 14:00)

Dal dialogo in inglese all’orto biologico sino all'allenamento della mente: un nuovo anno di esperienze con la Federazione Anziani delle Acli

Taste Alto Piemonte, l’ottava edizione al Grand Hotel des Iles Borromées
(h. 14:00)

Il 9 e 10 novembre a Stresa l’evento dedicato ai Nebbioli dell’Alto Piemonte con oltre 50 produttori, masterclass e degustazioni

Lavori di riqualificazione in Piazza Cortesia: al via dal 29 settembre
(h. 12:20)

Interventi su tubazioni di acqua e gas, viabilità modificata solo in alcuni tratti

“Fermiamo il massacro a Gaza”: la Cgil Novara Vco aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione
(h. 12:10)

Il segretario Michele Piffero denuncia la gravità senza precedenti della situazione in Palestina e invita a partecipare ai presidi di venerdì 19...

Un incentivo economico per chi va abitare ad Albinen, in Vallese
(h. 11:57)

Una famiglia di due adulti e due figli potrebbe ricevere 70 mila euro

Malescorto protagonista all'Expo Italo Svizzera
(h. 11:06)

Il 19 settembre a Domodossola una selezione di cortometraggi provenienti dalla regione Insubrica per celebrare le relazioni transfrontaliere

Puntare con il cuore o con la testa? Come evitare l’effetto “tifoso”
(h. 10:00)

Scommettere sulla squadra del cuore nasce da una passione che molti conoscono bene, ma può trasformarsi in un autentico rischio se non si sta...

(h. 09:49)

Delegati, lavoratori, pensionati e giovani a confronto

Expo Italo Svizzera, Preioni: "Importante lavorare sul rilancio della linea del Sempione" VIDEO
(h. 09:29)

Le istituzioni sono al lavoro anche su un nuovo progetto transfrontaliero, il Trenino Walser

Ringraziamento
(h. 08:44)

Ringraziamento
(h. 08:44)

Expo Italo Svizzera, si parla di dazi e geopolitica con Dario Fabbri
(h. 08:15)

Oggi, 18 settembre, a Domodossola uno degli ospiti più attesi della manifestazione, che parlerà dei territori di frontiera

Settantaduenne cade mentre cerca funghi, recuperato ferito dall'elicottero dei Vigili del fuoco VIDEO
(h. 07:31)

Craveggia, l’uomo è stato individuato grazie all’elicottero Drago 153 e alle tecnologie di localizzazione: trasferito al San Biagio di Domodossola...

La Rappresentanza degli operatori volontari del Servizio Civile universale sostiene la Global Sumud Flotilla
(h. 07:30)

Un’iniziativa nonviolenta di solidarietà internazionale a favore del popolo palestinese: “Con il nostro sostegno soffieremo sulle vostre vele il...

Poste Italiane porta l’educazione finanziaria in Piemonte: webinar gratuiti anche nella lingua dei segni
(h. 06:52)

Il 18 settembre due appuntamenti online dedicati al tema del “passaggio generazionale”, accessibili a tutti e pensati per diffondere una cultura...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore