In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Decreto Sostegni, già pagati 3 miliardi di contributi a fondo perduto a imprese e lavoratori autonomi
Lo comunica l'agenzie delle entrate: un milione i destinatari, 69mila in Piemonte
Indennità compensativa, Coldiretti: “Importante l’apertura del bando ma occorre integrare risorse per coprire tutte le domande”
“Lo scorso anno coperte solo il 50% delle effettive esigenze a discapito delle imprese agricole, insostituibile presidio di territori svantaggiati, altrimenti disabitati”
Chiuderà definitivamente il 20 maggio l’agenzia BPM di Macugnaga
Per eseguire le operazioni bancarie i valligiani si dovranno recare sino a Piedimulera
Recovery Plan, Confartigianato Imprese: “Servono riforme per sbloccare il sistema, è un’occasione che non deve essere sprecata”
Il 15% delle piccole e medie imprese del Piemonte ha perso il 50% del fatturato ed il 32% è a rischio operativo. Felici : ”Ci preoccupano le scadenze fiscali e quelle dei crediti”
Imprese Canton Ticino: più aperture che chiusure, ma aumentano i fallimenti
Lo rileva il periodico rapporto dell’Osservatorio dinamiche economiche dell’Università della Svizzera Italiana
Poca gente al mercato del sabato a Domo: "Mancano i clienti svizzeri"
Preoccupati ed arrabbiati gli ambulanti nelle vie domesi
Fondazione Crt: via libera al bilancio 2020 e al nuovo Cda
I risultati arrivano al termine di un anno condizionato dall’emergenza Covid, durante il quale sono stati messi a disposizione del territorio 65 milioni di euro
Le Comunità energetiche del Piemonte sono un esempio virtuoso
Regione e Gse hanno roganizzato un seminario per illustrare le normative e le sperimentazioni in atto
La Commisisone Europea cerca 800 miliardi di euro per finanziare la ripresa economica
La priorità è garantire le condizioni più vantaggiose agli stati membri e ai cittadini
Aumenti luce e gas: “Ad aprile bollette su, ma cresce il risparmio con il mercato libero”
SOStariffe.it: “I maggiori costi delle materie prime gravano sui clienti in maggior tutela. Le famiglie nel mercato libero spenderanno anch’esse di più”
Indennizzi alle partite Iva: "In Piemonte avranno meno della media nazionale: così si paga l'affitto di un mese"
L'allarme di Confartigianato: "A fronte di quasi 40mila richieste, a ognuno arriveranno 2.835 euro. In Italia la cifra è di circa 3.156"
Assemblea Federalberghi Vco: “Siamo esasperati, disposti a pagare le vaccinazioni al personale”
“In fretta una Provincia turistica 'Covid-Free', come in altre zone d’Italia e d’Europa, o non potremo reggere la concorrenza". Gli operatori chiedono interventi anche su Tari e canone Rai
Borsa: ecco le strategie per investire in era Covid secondo gli esperti di TradingOnline.io
Nello scenario economico che si presenta agli investitori in questi mesi dominati dall'epidemia di Covid, le opportunità per fare dei buoni affari non sono in realtà mai mancate. Mentre i governi europei sono alle prese con una...
Agricoltura di montagna: al via il bando regionale per le indennità compensative
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 17 maggio 2021
Appalto pulizie Asl, segnalazione all'Anac dei sindacati: "Gravi anomalie nella documentazione di gara"
Cgil e Uil chiedono “risposte celeri e risolutive da parte di tutti i soggetti coinvolti sulla correttezza del Bando di Gara. Risposte vanno date anche ai lavoratori che sono in prima linea per la sicurezza e l’igiene degli...
Prefabbricati Guerrini: Nuove soluzioni per la logistica e le grandi superfici destinate ai magazzini
Il reparto tecnico e produttivo dell’azienda ha sviluppato, negli anni, soluzioni sempre più performanti sul piano statico e strutturale, mirate a fronteggiare le esigenze del settore
Crisi covid, ristoranti e alberghi: nel biennio persi in Italia 38,5 miliardi
Nel 2021 si stima una riduzione del fatturato del -35% contro il -44,2% del 2020. Le cifre fornite dall’Osservatorio sui bilanci del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Coldiretti: “Accelerazione sui vaccini è strategica per salvare l'economia e fare ripartire il turismo"
"Fino al 2019 i dati parlavano di oltre 15 milioni di presenze in Piemonte con turisti provenienti soprattutto da Germania, BeNeLux e Francia"