In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Treno dei Bimbi tra passato e futuro: l’ultima speranza per salvare 60 anni di storia
Un appello condiviso, un raduno carico di emozioni e la determinazione dei volontari per garantire un domani al villaggio simbolo di Osso di Croveo, oggi a rischio dopo l’addio dei frati cappuccini
Il solstizio d’estate si celebra con tre giorni di iniziative firmate Pro Loco
Dal 21 al 24 giugno iniziative dedicate alla forza dell’acqua: musica tradizionale, visita guidata agli Orridi di Uriezzo e conferenza sulle “Büzze del Bogna” e il “Muraccio”
Studi archeologici all'Alpe Cravariola: partecipazione aperta alla cittadinanza
Gli esperti dell'università di Genova sono alla ricerca di residenti in Valle Antigorio che possano fornire informazioni
Cristiano Zaretti, da Domodossola alle prestigiose band del New Mexico
Nativo di Crodo, il trombettista e studente al liceo Gobetti di Omegna, durante l'anno all'estero in America, ha suonato con importanti formazioni
Un concorso fotografico per raccontare le streghe della Valle Antigorio
Gli scatti devono aderire al tema “La grammatica dei quattro elementi nel linguaggio delle donne”
Musica e divertimento con Premia Summer Fest
Il 21 giugno appuntamento all’area feste con la band The Blue Roosters
Al via a Baceno il campo scuola della protezione civile
Dal 15 al 22 giugno arriva anche in Ossola l'iniziativa promossa dalla regione e rivolta ai giovani
Alpini in festa in val Formazza
Appuntamento il 14 e 15 giugno a Baceno per il quinto raduno dei gruppi di zona
A Crodo inaugurata la mostra “Cravariola, l’Alpe della Dote” e parte il programma “Montagne Senza Confini” per il 2025
Un percorso immersivo tra storia, confini e tradizioni alpestri per celebrare i 150 anni dei cippi di confine italo-svizzeri con eventi transfrontalieri
Crodo diventa set televisivo per il programma Mediaset "Drive Up"
La troupe di Italia 1 ha registrato due puntate della trasmissione dedicata ai motori, che andranno in onda il 14 e il 21 giugno
Proseguono i lavori sulla strada carrabile tra Devero e Crampiolo
Gli escursionisti posso raggiungere l'alpe attraverso i sentieri pedonali
Al via la stagione del Treno dei Bimbi: "Si trovi una soluzione perchè non sia l'ultima"
Germano Bacchetta, ex ragazzo della Casa del Fanciullo: "Con la partenza dei frati, nessuno sa cosa accadrà"
Un appello ad aiutare la comunità walser di Blatten, villaggio distrutto dal cedimento del ghiacciaio
Le amministrazioni comunali di Alagna Valsesia, Formazza e Premia invitano a sostenere gli abitanti del paese svizzero che aveva ospitato il Walsertreffen del 2019
Inaugurata a Crodo la mostra “Cravariola, l’Alpe della Dote”: un viaggio tra storia, confini e memoria alpina
Al Foro Boario grande partecipazione per l’evento che ha dato il via al programma “Montagne Senza Confini” in occasione dei 150 anni dalla posa dei cippi di confine Italo-Svizzeri
''Occorre più prudenza da parte di chi visita gli orridi''
Il sindaco di Premia, Fausto Braito, rilancia il suo appello dopo gli ultimi casi avvenuti questa settimana. Nell'agosto di due anni fa, fu costretto ad emettere un'ordianza per vietare l'accesso al fiume Toce
Baceno dà il benvenuto civico ai neomaggiorenni
La cerimonia si svolgerà il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica
Ancora paura alle Marmitte dei Giganti, bimbo cade in acqua: salvato dalla nonna e un uomo
Il bambino nel tentativo di aggrapparsi ha trascinato la signora in acqua ed è intervenuto un uomo che era nei paraggi, dopo aver messo in salvo il piccolo è rimasto con lei in acqua in attesa delle squadre di salvataggio
Festa della Repubblica, a Crodo il benvenuto civico ai neomaggiorenni
Il 2 giugno la cerimonia di consegna della Costituzione, che segna l'ingresso dei giovani nella cittadinanza attiva