In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Biancolatte, una serata alla scoperta dei segreti dello stambecco delle Alpi
Il 4 ottobre a Crodo un incontro informativo con il guardiaparco Luca Martignoni
I capolavori di Mozart in scena a Baceno
Il 3 ottobre il concerto dell'Ensemble Pecelli proposto dalla Fondazione Ruminelli
Premia, la tradizione della transumanza rivive con "Tempo di migrar"
Sabato 4 ottobre la manifestazione che accompagna lo spostamento di circa 3.000 ovini dagli alpeggi alla pianura
Temperature sotto la media, a Crodo riscaldamento già in funzione
Il comune ha deciso di anticipare l'accensione degli impianti a causa di condizioni climatiche anomale
A Crodo torna BiancoLatte, la festa dei formaggi e dei sapori d’Alta Ossola
Sabato 4 e domenica 5 ottobre la 12ª edizione con escursioni, laboratori, visite guidate, mostra-mercato, degustazioni e la marchiatura del Bettelmatt
L’Oro d’Alta Ossola: torna BiancoLatte
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Crodo, due giornate tra formaggi, tradizioni alpine e turismo slow per la 12esima edizione
Torna il Bettelmatt: il formaggio d’alpe che racconta l’Alta Ossola
Prodotto in edizione limitata sopra i 2200 metri, l’eccellenza casearia sarà protagonista a Crampiolo e Crodo con le marchiature pubbliche
Rotary Club Pallanza-Stresa in visita al Museo Nazionale delle Acque Minerali di Crodo
Per il club un viaggio tra memoria, cultura e tradizione produttiva per valorizzare le eccellenze del Verbano Cusio Ossola
Domenica 7 settembre chiude la stagione del Treno dei Bimbi FOTO e VIDEO
Il 5 ottobre invece, dopo 70 anni di presenza in città, i frati ricevono il grazie della comunità con una messa di saluto alla presenza del vescovo
Visite guidate alle centrali idroelettriche dell’Ossola
Venerdì 29 agosto, porte aperte a Cadarese per scoprire storia, architettura e funzionamento
A Crodo la presentazione del libro di don Fabio Rosini “L’arte della buona battaglia”
Mercoledì 28 agosto nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano l’incontro “Parliamo d’Io”, con la partecipazione di monsignor Alfredo Abbondi
Vitello cade in un dirupo a Crodo, recuperato dai vigili del fuoco con l’elicottero
L’animale, caduto in zona Alpe Deccia, è stato sedato dal veterinario e portato in salvo dopo un intervento complesso durato due giorni
Premia, misura cautelare per l’autista del furgone che investì e uccise Deborah Rolando
Il Gip del Tribunale di Verbania ha disposto l’obbligo di dimora per il 23enne sudamericano ma residente nel Cusio
“Ecologia delle zecche e rischi sanitari”, serata informativa con l'Asl Vco
Questa sera a Crodo un incontro con veterinari sulla salute degli animali
Formazza, gli scultori del legno animano la "Via dell’Abate"
Da venerdì 22 agosto a domenica opere in estemporanea a Ponte di Formazza, Premia e Baceno
“Ecologia delle zecche e rischi sanitari”, serata informativa con l'Asl Vco
Il 22 agosto a Crodo un incontro con veterinari sulla salute degli animali
''Troppi imprudenti in acqua agli Orridi''
Alcuni amministratori della valle Antigorio segnalano quanto avvenuto a Ferragosto, quando molte persone si sono avventurate tra Uriezzo e Verampio, dove in molti hanno violato i cartelli di divieto
"Impensabile che il Treno dei Bimbi possa non avere un futuro"
Germano Bacchetta, ex ragazzo della Casa del Fanciullo, torna a esprimere preoccupazione per la struttura di Croveo in vista dell'addio dei frati alla Cappuccina