In Breve
Che tempo fa
Rubriche
"Un mandala per la pace": i monaci tibetani a Domodossola tra attualità e spiritualità
Dal 24 al 28 settembre tanti appuntamenti alla scoperta della cultura per raccogliere fondi per le università monastiche e le scuole residenziali in India
“Un calabrese all'Abissinia”: nel nuovo libro di Antonio Santopolo la storia della Cappuccina
Il volume, che sarà presentato il 19 settembre a Domodossola, racconta la nascita del quartiere
Fondazioni in dialogo tra culture e territori: all'Expo Italo Svizzera due convegni d’eccezione
Il 16 e 19 settembre due incontri dedicati alla filantropia e ai Sacri Monti, all'insegna della collaborazione transfrontaliera
Expo Italo-Svizzera, inaugurate le mostre a Palazzo Rosmini
Fotografia e devozione al centro delle esposizioni con la conferenza di Fiorella Mattioli Carcano
Arte e natura tra Ossola, Ticino e Vallese: si inaugurano le mostre di Expo Italo Svizzera
Sabato 13 settembre taglio del nastro per le due esposizioni allestite al Collegio Rosmini di Domodossola
"Il fascino della pittura", la nuova mostra allestita a La Fabbrica
Dal 13 settembre a Villadossola l'esposizione con opere di Giulio Adobati, Daniela Castellin e Carola De Antoni
A Toceno la presentazione del libro "Una passione civile" di Antonio Ragozza
Il 12 settembre un incontro per scoprire il volume che raccoglie gli scritti dello storico ossolano
Expo Italo Svizzera, musica e cultura per celebrare un secolo di storia
Concerti d’eccezione e una serata di cortometraggi impreziosiscono il ricco calendario della manifestazione
A Domodossola una mostra sul cambiamento climatico
Lungo via Rosmini le opere di 29 artisti raccontano gli effetti della crisi ambientale sulle Alpi
Il senatore Enrico Borghi a Vogogna per presentare "Sotto attacco"
Appuntamento "in casa" il 12 settembre, mentre il giorno successivo sarà a Borgomanero
La Fabbrica di Villadossola: presentata la nuova stagione VIDEO
Il teatro si conferma al vertice degli incassi tra i comuni piemontesi del circuito Fondazione Piemonte dal Vivo
Expo Italo Svizzera: l'inaugurazione in Collegiata con i Cameristi della Scala
Venerdì 12 settembre un concerto promosso dalla fondazione Ruminelli per dare il via ai dieci giorni di manifestazione
"Tra Italia e Svizzera": la nuova mostra di Carlo Bossone celebra l'Expo
Dal 18 settembre presso l'atelier di Domodossola saranno esposte opere del maestro realizzate in terra elvetica
Domodossola, oltre 2000 visitatori nel primo mese della mostra "Fuori dai confini della realtà"
Successo di pubblico per l'esposizione allestita a Palazzo San Francesco, che rimarrà visitabile fino all'11 gennaio 2026
"Sacri Monti, patrimonio Unesco di frontiera": il convegno a Domodossola
L'incontro si tiene il 16 settembre, nell'ambito dell'Expo Italo Svizzera
Giuliana Sgrena presenta il suo ultimo libro "Me la sono andata a cercare"
Alla Biblioteca comunale G.C. Tiboni di Varallo Pombia, la giornalista dialogherà con Milly Carli su pace, femminismo e libertà di stampa
La Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta: cuore spirituale della Valle
Nel centro storico di Santa Maria Maggiore, un luogo sacro tra arte e fede che dà il via al “Circuito dei Santi”, itinerario culturale tra i tesori religiosi della valle
La rassegna “Musica d’estate” del Sacro Monte Calvario si chiude con NovHarmony
Sabato 6 settembre l’ensemble vocale NovHarmony chiuderà la manifestazione con un programma di musiche a cappella