/ Cultura
#ioleggoperchè: al via anche nel Vco le donazioni di libri alle scuole del territorio

#ioleggoperchè: al via anche nel Vco le donazioni di libri alle scuole del territorio

Cultura

Dal 7 al 16 novembre è possibile acquistare i volumi che saranno devoluti alle biblioteche di istituti e asili nido

Don Alberto Secci, il “prete pittore” in mostra a Villadossola FOTO

Cultura

Fino al 16 novembre al centro culturale La Fabbrica l’esposizione “Ché tutte le cose pare sia scritto più in là”: nelle opere del sacerdote tradizionalista, luce, fede e colore si fondono in un linguaggio artistico autentico e...

"Maestri e amici": un nuovo volume per i 50 anni dall'ordinazione del vescovo Franco Giulio Brambilla

"Maestri e amici": un nuovo volume per i 50 anni dall'ordinazione del vescovo Franco Giulio Brambilla

Cultura

Il volume è curato dal teologo Marco Vergottini e raccoglie numerosi scritti dedicati a figure importanti del suo percorso

A Pieve Vergonte un nuovo corso di pittura per grandi e piccini

A Pieve Vergonte un nuovo corso di pittura per grandi e piccini

Cultura

Dal novembre a maggio una lezione a settimana con l'artista Bruno Prandini nelle sale dell'Ecomuseo Val Toppa

Il chitarrista Dario Fornara in concerto al Castello di Vogogna

Il chitarrista Dario Fornara in concerto al Castello di Vogogna

Cultura

Appuntamento il 29 novembre per un'esibizione acustica fingerstyle

"Note da film": alla Fabbrica un concerto benefico contro la violenza di genere

"Note da film": alla Fabbrica un concerto benefico contro la violenza di genere

Cultura

Il 7 novembre in scena a Villadossola l'orchestra Gmo per sostenere il progetto “Il rispetto si impara dall’infanzia” di Soroptimist Club

L'artista domese Stefania Tagliabue protagonista di una mostra personale nel vercellese

L'artista domese Stefania Tagliabue protagonista di una mostra personale nel vercellese

Cultura

L'esposizione sarà visitabile dall'8 al 22 novembre nella prestigiosa sede di Villa Zignone a Quarona

Alla Soms di Domodossola un omaggio alla poesia dialettale

Alla Soms di Domodossola un omaggio alla poesia dialettale

Cultura

Il 9 novembre un incontro-spettacolo dal titolo "Le radici del cuore"

A Villa la prima mostra personale di don Alberto Secci

A Villa la prima mostra personale di don Alberto Secci

Cultura

Al centro culturale del Teatro La Fabbrica fino al 16 novembre, un percorso tra arte e spiritualità

A Malesco si presenta il libro sulle leggende delle nostre montagne

A Malesco si presenta il libro sulle leggende delle nostre montagne

Cultura

Appuntamento il 1° novembre al museo archeologico

Con l'associazione Astra la prima stagione teatrale a Trasquera

Con l'associazione Astra la prima stagione teatrale a Trasquera

Cultura

Da novembre ad aprile sei spettacoli adatti a grandi e bambini in scena alla Casa del Cappellano

A Santa Maria Maggiore un omaggio a Satie e Sommariva tra musica, danza e cinema

A Santa Maria Maggiore un omaggio a Satie e Sommariva tra musica, danza e cinema

Cultura

Il 31 ottobre una serata speciale alla scuola di belle arti Rossetti Valentini

TedxDomodossola, nel 2026 la prima edizione: un invito a immaginare e costruire il futuro

TedxDomodossola, nel 2026 la prima edizione: un invito a immaginare e costruire il futuro

Eventi

Il tema scelto è "Il mondo da fare": appuntamento il 24 maggio al Collegio Rosmini

“Mergozzo...si nota”, partono i concerti della "off season”

“Mergozzo...si nota”, partono i concerti della "off season”

Cultura

Il 25 ottobre il primo appuntamento con Dado Moroni Trio

Il Fiat G91 collocato all'aviosuperficie di Masera anni fa

Presentato a Domodossola il libro ’Fiat G91 Prototipi e preserie”, scritto da Marco Farè 

Cultura

L'appuntamento sabato in Cappella Mellerio. Un esemplare del caccia, tutto italiano, era stato per anni collocato all'aviosuperficie di Masera

Nella foto Nicol Quaglia

“Il Silenzio tra le braccia di un Castagno”: il viaggio spirituale di Luigi Fradelizio tra Natura e Amore

Cultura

Lo spettacolo di Nicol Quaglia con le musiche di Lucia Puricelli racconta la vera storia di un uomo e della sua montagna, in un racconto poetico e profondo che unisce teatro, spiritualità e paesaggio ossolano

Trasquera inaugura la sua prima stagione teatrale grazie all’Associazione Astra

Trasquera inaugura la sua prima stagione teatrale grazie all’Associazione Astra

Divedro

Sei spettacoli gratuiti per riscoprire la cultura di montagna Sabato 25 ottobre, alla Casa del Cappellano, si presenta la prima stagione teatrale nella storia di Trasquera, patrocinata dal Comune. Un progetto nato per rilanciare...

Successo per la prima del documentario “Cravariola, l'alpe della dote”

Cultura

Nel fine settimana il Foro Boario di Crodo ha ospitato la proiezione del film diretto da Marzio Bartolucci e scritto da Arianna Giannini Tomà

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore