In Breve
Che tempo fa
Rubriche
"Sipario", l'opera dell'artista domese Stefania Tagliabue in mostra a Messina
Il dipinto riproduce il famoso sipario del teatro Galletti esposto a Palazzo San Francesco
Echi del palcoscenico prosegue con "Calendar girls"
La celebre commedia di Tim Firth va in scena il 17 gennaio a Malesco
Castello di Vogogna, porte aperte ai visitatori
Tutti i fine settimana è possibile scoprire la storia e i tesori conservati nella fortezza viscontea
“Un’opera di borgo!”, un concorso per la realizzazione di un museo a cielo aperto a Colloro
Gli artisti possono proporre le loro opere entro il 30 marzo, con l'obiettivo di valorizzare la frazione
Silvana Da Roit presenta il nuovo romanzo "Spacco tutto"
Appuntamento l'11 gennaio nella sede della Soms di Domodossola
Una data, una storia: nel 1878 moriva a Roma Vittorio Emauele II, il "re galantuomo"
Fu uno dei protagonisti dell'Unità d'Italia e, rimasto vedovo di Maria Adelaide d'Asburgo, sposò la "Bella Rosina"
Il balletto torna a La Fabbrica: in scena "Lo Schiaccianoci"
Lo spettacolo è in programma domenica 12 gennaio
"I tempi del bello", ancora pochi giorni per visitare la mostra a Palazzo San Francesco
L'esposizione rimane aperta fino al 12 gennaio, con la possibilità di effettuare visite guidate
"Le mura sotto processo": un convegno sull'antica disputa sulla cinta muraria di Domodossola
Il 9 gennaio un incontro con tre docenti del'Università di Milano all'auditorium Tullio Bertamini
“Itinerari ossolani tra mito e leggenda”: un incontro con Pier Franco Midali a Oleggio Castello
L'ex sindaco di Viganella presenta la sua trilogia tra storia e tradizioni popolari
Aperture straordinarie per la mostra “Carlo e Giovanni Bossone. Il talento di padre in figlio”
Nel primo fine settimana del 2025 sarà possibile visitare l'esposizione all'atelier di Domodossola
"Note, suoni e...", serata conclusiva per la rassegna musicale di Baceno
Il 4 gennaio un concerto nella chiesa parrocchiale con Roberto Olzer e Max De Aloe
Il "Canto di Natale" in scena a Finero
L'iniziativa è volta alla promozione della Valle Cannobina come Luogo del Cuore Fai
Una "Domenica al museo" alla scoperta dei tesori conservati a Malesco
Il 5 gennaio visita guidata al museo della pietra ollare con il conservatore Angelo Moro
Il ''giallo'' della Vigezzina, un omaggio alla valle dei Pittori
L'attore regista Mattia Cabrini racconta a 'La Provincia di Cremona'' lo spettacolo viaggiante messo in scena per i 100 anni della Domodossola-Locarno
Primo dell'anno in musica con la Gmo
Mercoledì 1° gennaio alle 21 concerto a La Fabbrica dei Giovani Musicisti Ossolani
Si è spento Luigi Pellizetti, uomo di cultura
Regista di professione, aveva collaborato per diversi anni con il settimanale Eco-Risveglio
A Craveggia il concerto di Capodanno del Vecuos Brass Quintet
Appuntamento il 1° gennaio all'oratorio di Santa Marta