/ Cultura
“Il popolo contro Maria Barbella”: a Crodo una riflessione su donne e giustizia

“Il popolo contro Maria Barbella”: a Crodo una riflessione su donne e giustizia

Cultura

Il 23 e il 25 ottobre doppia replica dello spettacolo portato in scena dalla compagnia teatrale Vittorio Resta

"Serata Satie": un incontro tra arte visiva, musica e danza a Santa Maria Maggiore

"Serata Satie": un incontro tra arte visiva, musica e danza a Santa Maria Maggiore

Cultura

Il 31 ottobre appuntamento alla scuola Rossetti Valentini

Al Domocentro le opere di Andrea Zuccari “Il Ghinga”

Cultura

Da oggi al 25 ottobre in mostra quattro creazioni tra dipinti a china e mini–sculture realizzate con materiali poveri

La Casa della Resistenza ricorda Pier Antonio Ragozza

La Casa della Resistenza ricorda Pier Antonio Ragozza

Cultura

Il 24 ottobre la presentazione del volume "Una passione civile"

A Pieve Vergonte si presenta il libro sulla storia della chiesa e della  comunità

A Pieve Vergonte si presenta il libro sulla storia della chiesa e della comunità

Ossola

Alla cerimonia, prevista domani pomeriggio, parteciperà anche il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla, autore della prefazione

Si apre con Peppe Servillo la nuova stagione di "Teatro nei Borghi"

Si apre con Peppe Servillo la nuova stagione di "Teatro nei Borghi"

Divedro

Il 18 ottobre nella chiesa di Varzo in scena lo spettacolo "Fùtbol", con l'accompagnamento musicale di Natalio Luis Mangalavite

C'è anche la macugnaghese Beba Schranz tra le protagoniste del libro “Che storia! La Valanga Rosa”

Sport

Venerdì 17 ottobre in libreria il volume di Adriana Riccomagno: la saga dello sci femminile azzurro, dalle medaglie di Giordani e Magoni alle campionesse Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino

Villette ricorda l'81° anniversario dei fatti dei Bagni di Craveggia

Villette ricorda l'81° anniversario dei fatti dei Bagni di Craveggia

Cultura

Il 18 ottobre una serata di approfondimento storico nell'ambito della rassegna "Escursioni letterarie nella memoria"

La Fabbrica, in scena lo spettacolo benefico "Suite col morto"

La Fabbrica, in scena lo spettacolo benefico "Suite col morto"

Cultura

Il 24 ottobre una serata promossa dal Kiwanis Club di Domodossola a sostegno di progetti educativi per minori in difficoltà

Il cinema racconta Gaza: al Corso doppia proiezione benefica di "No other land"

Il cinema racconta Gaza: al Corso doppia proiezione benefica di "No other land"

Eventi

Il 18 e 19 ottobre nella sala piccola va in scena il documentario vincitore del premio Oscar che racconta una storia di amicizia e resistenza

Ripartono i "Concerti d'autunno" al Sacro Monte Calvario

Ripartono i "Concerti d'autunno" al Sacro Monte Calvario

Cultura

Il 12 ottobre in scena “Violoncello2” con Matilde Preatoni e Valentina Bionda

Malescorto, aperte le iscrizioni per l'edizione 2026

Malescorto, aperte le iscrizioni per l'edizione 2026

Cultura

C'è tempo fino al 9 gennaio per presentare i cortometraggi e concorrere per entrare nella selezione ufficiale

A Villadossola la mostra "L'immaginario immaginato"

A Villadossola la mostra "L'immaginario immaginato"

Cultura

L'esposizione di Gilberto Fermani, Paca Ronco e Carlo Solfrini sarà visitabile a La Fabbrica dall'11 al 26 ottobre

Il cerchio della vita: un musical per i vent’anni di “Amici per un sogno”

Il cerchio della vita: un musical per i vent’anni di “Amici per un sogno”

Cultura

Sul palco de La Fabbrica di Villadossola lo spettacolo ispirato al “Re Leone”, tra emozioni, musica e coreografie africane

Ancora pochi giorni per visitare la mostra "Cammini di devozione e d'arte" al Collegio Rosmini

Cultura

L'esposizione, inaugurata durante l'Expo Italo Svizzera, è aperta fino a domenica 12 ottobre

Montagne senza confini: la storia dell’Alpe Cravariola diventa un documentario

Montagne senza confini: la storia dell’Alpe Cravariola diventa un documentario

Cultura

Il 18 ottobre a Crodo la prima proiezione del film diretto da Marzio Bartolucci in occasione dei 150 anni dalla posa dei cippi tra Italia e Svizzera

Suoni e segni di Vaia: quando la natura parla attraverso il silenzio e la memoria

Suoni e segni di Vaia: quando la natura parla attraverso il silenzio e la memoria

Cultura

Dal 18 ottobre al 23 novembre il Collegio Rosmini di Domodossola ospita una mostra immersiva che racconta la tempesta con suoni, immagini e parole, per riflettere sul fragile equilibrio tra uomo e ambiente

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore