In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Piemonte, al via la campagna antinfluenzale: già somministrate oltre 350 mila dosi
Dal 14 ottobre è partita la vaccinazione contro l’influenza stagionale. La Regione invita cittadini e categorie a rischio a immunizzarsi per proteggere sé stessi e la comunità
Ospedale nuovo: la rappresentanza dei sindaci dell'Asl Vco si riunisce per discutere le proposte
La riunione è convocata per il 12 novembre: al centro, ancora una volta, l'individuazione dell'area idonea per la nuova struttura
Nursing Up: bene i permessi per gli screening oncologici ma servono misure di prevenzione attiva
Il sindacato evidenzia l’esposizione a rischio di infermieri e ostetriche e chiede monitoraggio, protocolli dedicati e tutela contrattuale
Parafarmacie più vicine ai cittadini: nuovi servizi per le comunità piemontesi
Prenotazioni CUP, ritiro referti e distribuzione di presidi: nuovi servizi per le comunità piemontesi
Allattamento al seno: con Asl Vco incontri aperti per accompagnare le neomamme
Ogni primo giovedì del mese all'ospedale di Verbania il personale sanitario è a disposizione per chiarire dubbi e incertezze
Osservatorio personale sanitario, 1.925 nuovi assunti in Piemonte
Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: "Sempre più vicino il traguardo delle 2.000 assunzioni entro l’anno"
Conflitti tra Asl Vco e dipendenti: proclamato uno sciopero della dirigenza
Il sindacato Uil Fpl ha indetto l'agitazione per l'intera giornata del 3 novembre: "L'azienda mostra scarsa o nessuna considerazione di quel che chiedono i lavoratori"
Proseguono le audizioni sul sul nuovo Piano socio-sanitario della Regione
L’assessore Riboldi ha ricordato che l’attuale versione del Piano è una bozza preliminare, aperta ai contributi di tutti i soggetti coinvolti e che sarà ulteriormente modificata in aula
“La regione si assuma la responsabilità”: Morandi contro le autocandidature per l’ospedale del Vco
Il primo cittadino di Gravellona Toce attacca: "E se il sindaco che ha sul suo territorio l'area ideale non dovesse candidarla sarebbe accettabile fare una scelta meno ideale solo a causa della sua miopia?”
Entro inizio novembre i comuni potranno candidarsi per ospitare il nuovo ospedale
L'assessore regionale Riboldi ha chiesto ai sindaci di inoltrare le proprie proposte, per stabilire in tempi brevi dove realizzare la struttura baricentrica
Salute e accesso alle cure per i comuni montani: Uncem lancia una proposta in dieci punti
"Occorre intervenire per colmare sperequazioni e disuguaglianze, dando nuovi servizi nei territori rurali e interni del Paese"
Concorso per infermieri: 1.121 professionisti assunti in Piemonte
L'assessore Riboldi: "La carenza di personale è un problema nazionale. Stiamo dimostrando che una gestione centralizzata può portare risultati"
Nursing Up: “Sparito l’articolo 70-bis, il Governo tradisce infermieri e professioni non mediche”
Il sindacato denuncia lo stralcio dalla Manovra 2026 della sperimentazione della libera professione intramuraria e l’assenza di aumenti significativi per il personale sanitario
Asl Vco, prima ablazione della fibrillazione atriale in Ossola: intervento eseguito con tecnologia “open” di ultima generazione
Nella sala di Elettrofisiologia dell’Ospedale San Biagio realizzato il primo isolamento delle vene polmonari mediante Pfa. La nuova piattaforma garantisce maggiore sicurezza per il paziente e tempi di intervento ridotti
Screening neonatale, il Piemonte verso l'inclusione di nuove patologie
La giunta regionale ha intrapreso l'iter per estendere l'esame a otto malattie rare
Masterpharm 2025, la sfida di Cattel (Asl Vco): “Innovare la sanità partendo dalle esperienze reali”
Il direttore generale, ideatore dell'iniziativa, sarà protagonista del convegno dedicato ai professionisti con uno sguardo al futuro
Due prelievi di organi all'Asl Vco, uno al San Biagio e uno al Castelli
La Direzione generale ringrazia i familiari dei donatori e rinnova l’invito a esprimere la propria volontà alla donazione
Nursing Up: “Meno di 40 euro netti per gli infermieri, Governo chiarisca. I conti non tornano”
Il presidente Antonio De Palma critica la Manovra 2026: “Si spacciano per nuovi aumenti risorse già previste. Tagli anche alle assunzioni: da 10mila a 6mila infermieri”



























