/ Territorio
Una immagine della cava quando era ancora in attività

Cava Fontanaverde, si attende il parere della conferenza dei servizi sulla bonifica

Villadossola

Il sito estrattivo della Pianasca è chiuso da molto tempo e la minoranza consiliare aveva chiesto lumi all'amministrazione

“Sblocchiamo subito i fondi per i piccoli Comuni, servono risorse nella prossima manovra”

“Sblocchiamo subito i fondi per i piccoli Comuni, servono risorse nella prossima manovra”

Territorio

Il presidente dell’Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani: “Dal 2018 in attesa 144 interventi già finanziati. Servono fondi aggiuntivi e attenzione nella legge di bilancio 2026”

''Le Zone a protezione speciale sono un problema che incide quotidianamente sulla vita dei cittadini''

Territorio

Il sindaco di Crevoladossola, Giorgio Ferroni, interviene dopo che il sottosegretario Preioni aveva rilanciato l'idea di rivedere i vincoli che penalizzano soprattutto l'Ossola

Chiesa di San Gaudenzio a Baceno

Un tuffo nella memoria alpina: i musei di Amossola della Valle Antigorio

Territorio

Tra antiche funivie, case contadine e minerali rari, l'estate è l'occasione per andare alla scoperta della cultura locale

''La politica vuol mettere in pericolo l'integrità ambientale e paesaggistica del territorio''

''La politica vuol mettere in pericolo l'integrità ambientale e paesaggistica del territorio''

Associazioni

Italia Nostra molto critica con il sottosegretario regionale Preioni che ha parlato di troppi vincoli per il Vco

Elisa Longo Borghini conquista il Giro Donne: "Un trionfo per la montagna e per il ciclismo"

Elisa Longo Borghini conquista il Giro Donne: "Un trionfo per la montagna e per il ciclismo"

Territorio

L’Uncem celebra la campionessa di Ornavasso: “La sua è la vittoria dei territori, dell’Ossola e dei valori delle terre alte”

La sede del parco Antrona-Veglia-Devero e nel riquadro Pierleonardo Zaccheo

Pierleonardo Zaccheo: ''L'esperienza c'è, vedrò di fare al meglio il mio lavoro''

Territorio

Nostra intervista al neo presidente delle Aree Protette dell'Ossola, ente che comprende Veglia, Devero e parte dell'Antrona

Gaiardelli: “Musica in quota, festival di valore che unisce concerti open air alla riscoperta delle nostre montagne”

Gaiardelli: “Musica in quota, festival di valore che unisce concerti open air alla riscoperta delle nostre montagne”

Territorio

Il presidente del Distretto Turistico dei Laghi rilancia il valore della rassegna: dieci appuntamenti tra natura e musica d’autore, con tappa clou il 13 agosto con Antonella Ruggiero

''Al lavoro per mettere a norma le teleferiche di montagna''

''Al lavoro per mettere a norma le teleferiche di montagna''

Territorio

Lo dice Alberto Preioni, sottosegretario regionale, che spiega come dopo la disgrazia di Calasca Castiglione si stia studiando un bando per comuni e consorzi per poter intervenire sugli impianti disseminati nel Vco

Stop alle polemiche sul Piano Aree Interne e lo “spopolamento irreversibile”: Uncem chiede investimenti mirati e riforme per la montagna

Stop alle polemiche sul Piano Aree Interne e lo “spopolamento irreversibile”: Uncem chiede investimenti mirati e riforme per la montagna

Territorio

Il presidente Bussone e il vicepresidente Fasciani invitano a superare le divisioni e puntare su una nuova programmazione europea 2026-2034 che rafforzi servizi, governance e investimenti nelle aree interne e montane

“Vergante Bona alla scoperta!”: la via del formaggio tra sapori, storie e paesaggi dell’Alto Piemonte

“Vergante Bona alla scoperta!”: la via del formaggio tra sapori, storie e paesaggi dell’Alto Piemonte

Territorio

Nella nuova puntata della docuserie prodotta da Chaawpi, l’esploratore interpretato da Rodolfo Gusmeroli attraversa valli, cantine e tradizioni casearie tra Novarese e Vco

Sentiero Walser Gottardo: 270 km tra storia, natura e cultura tra Svizzera e Italia

Sentiero Walser Gottardo: 270 km tra storia, natura e cultura tra Svizzera e Italia

Territorio

Una guida escursionistica racconta il cammino dei Walser attraverso Alto Vallese, Val Formazza, Ticino, Gottardo e Surselva

Formazza, presto il parere sul progetto di razionalizzazione della rete elettrica

Formazza, presto il parere sul progetto di razionalizzazione della rete elettrica

Territorio

Lo annuncia Italia Nostra Vco: ''La pratica è in dirittura di arrivo al Ministero dell'Ambiente''

''Dopo il fallimento delle Unioni serve il modello francese''

''Dopo il fallimento delle Unioni serve il modello francese''

Politica

Nostra intervista al parlamentare Enrico Borghi, visto il mancato decollo dei nuovi enti che hanno sostituito le comunità montane

Riaperta la Cascata del Toce: ecco gli orari per visitarla

Riaperta la Cascata del Toce: ecco gli orari per visitarla

Territorio

Il maestoso salto d'acqua di Formazza torna protagonista: aperta quotidianamente fino al 21 settembre

Si puliscono i sentieri di Vagna

Si puliscono i sentieri di Vagna

Territorio

Il Cai Seo Domodossola invita ad aiutare; appuntamento sabato 21 giugno alle 7.30

Nel fine settimana sfilata di Ferrari tra Ossola e i laghi

Nel fine settimana sfilata di Ferrari tra Ossola e i laghi

Territorio

Dalla cascata del Toce al Mottarone, nel weekend sarà possibile ammirare le meravigliose auto della casa del Cavallino Rosso in tour sul nostro territorio

“Acqua ed energia in Valle Antrona”: un concorso fotografico per raccontare il secolo della centrale di Rovesca

“Acqua ed energia in Valle Antrona”: un concorso fotografico per raccontare il secolo della centrale di Rovesca

Territorio

Per i 100 anni dell’impianto idroelettrico, un’iniziativa tra paesaggio e memoria promossa dalle Aree Protette dell’Ossola in collaborazione con Enel Green Power e Comune di Antrona Schieranco

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore