In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Aperte le candidature per il servizio civile universale in Piemonte
Le domande possono essere inviate entro il 22 febbraio
Qualità dell'aria, Arpa Piemonte: "Nel 2024 concentrazioni inferiori all'anno precedente"
Anche per l'anno appena concluso l limite della media annuale per il Pm10 non è stato superato
Rosso delle Asl piemontesi, l'assessore Riboldi: "Nessun allarmismo sui bilanci"
"I toni allarmistici circolati a mezzo stampa sono assolutamente ingiustificati"
Lavoro, formazione e istruzione: la regione stanzia 579 milioni per il 2025
L'assessore Elena Chiorino esprime soddisfazione per i risultati raggiunti, con un incremento di 46 milioni rispetto all'anno precedente
Borghi: "Sanità piemontese, un quadro da brividi: oltre 700 milioni di passivo. Solo nel Vco sono oltre 64 milioni"
Il senatore ossolano: "Il caso più eclatante è quello della nostra azienda sanitaria. Il presidente della regione finisca con la politica del taglio del nastro e inizi a fare il suo lavoro"
Quasi 550 milioni a favore degli enti locali piemontesi
L'assessore Bussalino: "Impegno concreto della Regione per assicurare risorse fondamentali ai territori"
Per i parchi stanziati 24,4 milioni
L'assessore Gallo: "La biodiversità è un capitale naturale che genera servizi ecosistemici necessari per migliorare la qualità della vita"
Prevenzione dissesto idrogeologico, da Roma in arrivo 87 milioni
L'annuncio dell'assessore Marco Gabusi durante la seduta della Commissione Ambiente
Formare i professionisti piemontesi sulle disabilità visive, terminato il progetto regionale
Oltre 400 le persone coinvolte negli ambiti di sanità, scuola e protezione civile per migliorare le pratiche nei confronti di persone cieche o ipovedenti
Donazione organi, in Piemonte attivata in tutti i Comuni la registrazione di volontà positiva
La scelta viene fatta in occasione del rinnovo della carta d'identità. L’assessore Riboldi: "Proseguire con convinzione nel diffondere la cultura del dono degli organi"
Oltre 34 mila assunzioni previste a gennaio, ma in Piemonte operai specializzati e paramedici spesso introvabili
Trend negativo sia a livello mensile che su base trimestrale, secondo i dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro
Bilancio di previsione 2025-2027: 20,4 miliardi a servizio del Sistema Piemonte
Il presidente Cirio e l’assessore Tronzano: "Un bilancio di buon senso e equilibrio che conferma spese e investimenti e usa i fondi europei a integrazione e supporto di quelli regionali"
Caro energia per le imprese, l'allarme di Confartigianato Piemonte
Il presidente Felici: "Il mondo produttivo, già in crisi per diversi motici, ora deve fare i conti con l'aumento dei costi"
Mutui: in Piemonte ticket medio di 106.300 euro
La motivazione principale dei prestiti è l'acquisto della prima casa, per una durata media di 25,7 anni
Arpa Piemonte: il 2024 un anno da record per caldo e pioggia
Le precipitazioni abbondanti di alcuni mesi hanno compensato l'assenza di acqua in inverno
Csvnet Piemonte firma un protocollo di intesa con l’Agenzia delle Entrate
Sarà operativo dal 2025 e prevede il supporto alle associazioni e ai loro rappresentanti per migliorare le conoscenze fiscali e dei servizi online
Rischio incendi boschivi, dalla Regione quasi 5 milioni per prevenire disastri come quello della California
Gli assessori Gallo e Gabusi: “Misure specifiche per proteggere dal fuoco un patrimonio con un miliardo di alberi”
Cirio: "Sanità solo privata mi ripugna, deve essere complementare a quella pubblica" VIDEO
Tra le novità del 2025 una control room al Grattacielo dove ogni settimana verranno analizzati i dati per ridurre le liste d'attesa