In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Autotrasportatori sul piede di guerra, Confartigianato a Draghi: "Subito i 500 milioni stanziati dal Governo"
Giuseppe Ricciardi (Confartigianato Trasporti Torino): “Senza risposte, prenderemo tutte le decisioni necessarie a tutelare la categoria”
Al via da oggi le selezioni di Miss Italia Piemonte e Valle d'Aosta
Dopo il successo di Rebecca Arnone eletta Miss Mondo Italia, parte la corsa per raccogliere l'eredità di Cristina Chiabotto, ultima torinese vincitrice
"La Regione non proroga i contratti dei navigator, una scelta senza nessuna giustificazione"
Il consigliere regionale Sacco (M5S): "L'assessore regionale al Lavoro, Chiorino, non ha ancora spiegato il motivo del suo diniego"
Obbligo vaccinale, la Regione Piemonte adegua i provvedimenti alle sentenze del Tar Lombardia
Trasmesso alle Asl un riepilogo del quadro giuridico ed epidemiologico fornendo indicazioni che prevedono una maggiore cautela nell’adozione dei provvedimenti di sospensione del personale sanitario e non sanitario
Crisi idrica, Cia: “Senza aiuti molte aziende agricole falliranno”
L’incontro in Regione Lombardia per fare il punto su emergenza idrica e futuro Psr
Icardi allo Stato: "Emergenza Covid, dove sono le risorse per la sanità?"
L'assessore alla Sanità: "Mancano anche le risorse per la piena ripresa delle attività ordinarie, tanto che a livello nazionale sono necessari altri 4 miliardi sul solo 2022"
Dalla Regione ancora investimenti sulla montagna: 3 milioni di euro per le 'botteghe dei servizi'
L'ok della Giunta regionale alla proposta del vice presidente Carosso
Lana eletto vicepresidente dell'Unione Province piemontesi
L'associazione rappresenta gli enti provinciali piemontesi e la città metropolitana di Torino nei confronti della Regione
I 5Stelle in Regione rimangono fedeli a Conte
"Continueremo a lavorare per i cittadini della nostra regione, stando sempre dalla stessa parte. Quella del Movimento 5 Stelle"
Siccità, Cirio a Roma: "Necessaria la regia commissariale del governo" VIDEO
Secondo il governatore servono sostanzialmente due cose: lo stanziamento di risorse per i danni all'agricoltura ed evitare che i danni aumentino, cioè intervenire sui bacini idroelettrici dei nostri laghi"
La Regione batta un colpo sui pericoli del Toce tra Pallanzeno e Vogogna
Inascoltate sinora le richieste dei sindaci di due paesi da anni alle prese con le esondazioni del fiume
La Regione istituisce lo 'psicologo delle cure primarie'
Su proposta dell’assessore alla Sanità, questo pomeriggio la giunta regionale ha approvato l’attuazione sul territorio regionale del Progetto innovativo di istituzione dello ‘Psicologo delle Cure Primarie’ per l’anno...
Esauriti in poche ore i 400 milioni del Fondo Impresa Femminile
Ben 826 domande dal Piemonte su oltre 13mila totali
Quarte dosi di vaccino anti Covid, il Piemonte sempre in testa alla classifica nazionale
L’84,5% dei cittadini piemontesi oltre i 5 anni di età ha invece concluso il ciclo primario con monodose o doppia dose
Covid, il Piemonte è la Regione italiana con la più bassa incidenza
Diffusi i dati settimanali sul contagio nelle varie fasce d'età e nelle Province
Varianti, sequenziamento acque reflue: non si evidenzia una specifica dominanza
Dai dati diffusi da Arpa, gli esiti delle analisi di sequenziamento delle acque reflue su campioni prelevati il 13 giugno nei depuratori di Castiglione Torinese, Cuneo, Alessandria e Novara non hanno evidenziato la dominanza...
Emergenza idrica, è allerta rossa
La Regione Piemonte sollecita il riconoscimento dello stato di calamità e di emergenza
Siccità, il Piemonte oggi chiederà l'allerta rossa: "Altri Comuni a rischio stop notturno acqua"
Ad intervenire l'assessore regionale all'Ambiente Matteo Marnati. Per l'agricoltura necessario "indirizzare l'acqua nei canali e distribuirla nella rete"