/ Anzasca
Si celebrano assieme il IV Novembre e l'eccidio dell'Alpe Meccia

Si celebrano assieme il IV Novembre e l'eccidio dell'Alpe Meccia

Eventi

La cerimonia, promossa dai Comuni di Piedimulera, Pieve Vergonte e dai gruppi Alpini della Valle Anzasca, in programma domenica 9

Le montagne dell’Ossola si preparano alla nuova stagione sciistica

Le montagne dell’Ossola si preparano alla nuova stagione sciistica

Attualità

San Domenico apre il 29 novembre, seguiranno Domobianca, Macugnaga, La Piana di Vigezzo e tutte le altre. A Riale si scia già sulla pista da fondo grazie allo snowfarming

Bannio Anzino, tradizionale castagnata benefica l’1 novembre

Bannio Anzino, tradizionale castagnata benefica l’1 novembre

Eventi

Caldarroste e dolci caserecci in piazza per l’iniziativa organizzata dal Gruppo Alpini

Una storia lunga mille anni: nasce il dominio collettivo dell'Alpe Baranca

Una storia lunga mille anni: nasce il dominio collettivo dell'Alpe Baranca

Attualità

A Bannio Anzino è stato riscritto lo Statuto che stabilisce una particolare forma di proprietà del pascolo

''La sentenza mette la parola fine alla ciclabile del Monte Moro''

''La sentenza mette la parola fine alla ciclabile del Monte Moro''

Attualità

Il commento di Italia Nostra Vco dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla pista mtb a Macugnaga

Bannio Anzino, asta pubblica per la gestione del distributore di carburante a Pontegrande

Bannio Anzino, asta pubblica per la gestione del distributore di carburante a Pontegrande

Anzasca

Base d’asta fissata a 12.000 euro l’anno per un contratto di sei anni: la Valle potrà presto tornare ad avere il suo distributore operativo

C'è anche la macugnaghese Beba Schranz tra le protagoniste del libro “Che storia! La Valanga Rosa”

Sport

Venerdì 17 ottobre in libreria il volume di Adriana Riccomagno: la saga dello sci femminile azzurro, dalle medaglie di Giordani e Magoni alle campionesse Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino

A Macugnaga la firma del nuovo Protocollo tra Regione Piemonte e CAI per lo sviluppo della montagna FOTO

Attualità

In occasione della Quarta Conferenza Europea sui Sentieri e Cammini, siglato un accordo valido fino al 2030 per valorizzare la rete escursionistica piemontese e i rifugi alpini

Macugnaga capitale europea della montagna: al via la conferenza internazionale su sentieri e cammini

Macugnaga capitale europea della montagna: al via la conferenza internazionale su sentieri e cammini

Eventi

Oltre 70 delegati da 28 Paesi del continente arrivano in Ossola per confrontarsi su strategie innovative e strumenti digitali

Macugnaga investe sul turismo montano: approvato il progetto per un nuovo impianto di risalita

Macugnaga investe sul turismo montano: approvato il progetto per un nuovo impianto di risalita

Attualità

Il commissario ha dato il via libera al progetto da quasi un milione di euro, che sarà candidato al Fondo sviluppo e coesione 2021/2027

Lavori sulla SS 549, senso unico alternato a Calasca Castiglione

Lavori sulla SS 549, senso unico alternato a Calasca Castiglione

Viabilità e trasporti

Il provvedimento è valido fino al 10 ottobre

Lo Pan Ner compie dieci anni: un ottobre di eventi diffusi

Lo Pan Ner compie dieci anni: un ottobre di eventi diffusi

Eventi

In Valle Ossola e Verbano appuntamenti dal 4 al 26 ottobre per celebrare i pani delle Alpi

Turisti svedesi dispersi in val Quarazza: ritrovati incolumi padre e due figlie

Turisti svedesi dispersi in val Quarazza: ritrovati incolumi padre e due figlie

Cronaca

La famiglia è stata portata in salvo dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino

Il maltempo porta la prima neve sulle montagne ossolane FOTO

Attualità

Con le temperature in picchiata da Riale al Monte Moro sono caduti i primi fiocchi

Musica e sapori d’autunno sulle montagne di Macugnaga

Musica e sapori d’autunno sulle montagne di Macugnaga

Eventi

Concerto al tramonto all’Alpe Bill con sax, pianoforte e degustazioni tipiche

Le indagini su Macugnaga non hanno frenato il recupero della Pedriola

Le indagini su Macugnaga non hanno frenato il recupero della Pedriola

Anzasca

Il Comune di Calasca Castiglione, propriterio dell'alpeggio e dei pascoli, ha lavorato per evitare ritardi che avrebbero causato la perdita dei finanziamenti

Pro Loco Macugnaga,  assegnati i fondi per l'alluvione di giugno 2024

Pro Loco Macugnaga, assegnati i fondi per l'alluvione di giugno 2024

Associazioni

La commissione ha deliberato di attribuire a ciascun beneficiario un contributo proporzionale pari al 28,28% del valore ritenuto ammissibile

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore