/ Scuola
Pmi Day, le aziende del Vco aprono le porte agli studenti

Pmi Day, le aziende del Vco aprono le porte agli studenti

Scuola

Il 14 novembre 275 ragazzi degli istituti superiori saranno protagonisti di visite guidate in 15 imprese del territorio

L'assessore Marina Chiarelli e il presidente Alberto Cirio

Bando "Piemonte per i giovani" : dalla Regione oltre 3 milioni di euro

Scuola

I 70 progetti approvati riceveranno il finanziamento nel 2026, in continuità con il Piano triennale delle Politiche giovanili 2024-2026

Quattro studenti della “Casetti” vincono il concorso Lions “Un poster per la pace 2025”

Quattro studenti della “Casetti” vincono il concorso Lions “Un poster per la pace 2025”

Scuola

I disegni selezionati dal Lions Club Domodossola parteciperanno ora alla fase regionale piemontese. Cerimonia di premiazione con il presidente Cesare Bensi e il dirigente scolastico Gabriele Taddei

La “Carovana dei Pacifici” in marcia per la Giornata dei diritti dell’infanzia

La “Carovana dei Pacifici” in marcia per la Giornata dei diritti dell’infanzia

Scuola

Un messaggio di pace e speranza dai bambini del 1° Circolo Didattico di Domodossola

Open days in Ossola: un’occasione per scegliere consapevolmente il proprio futuro

Open days in Ossola: un’occasione per scegliere consapevolmente il proprio futuro

Scuola

Licei, istituti tecnici e professionali aprono le porte a studenti e famiglie per presentare indirizzi, attività e laboratori in vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico

Personale amministrativo e ausiliario escluso dai benefici del decreto: proclamato lo stato di agitazione

Personale amministrativo e ausiliario escluso dai benefici del decreto: proclamato lo stato di agitazione

Scuola

Il sindacato denuncia il “disprezzo sistematico” verso amministrativi, tecnici e ausiliari e minaccia proteste che potrebbero paralizzare il sistema scolastico

Al via all’Istituto Marconi Galletti Einaudi il progetto ‘Sbullizziamoci’

Al via all’Istituto Marconi Galletti Einaudi il progetto ‘Sbullizziamoci’

Scuola

Dal 7 novembre una serie di incontri con esperti, docenti e studenti per promuovere rispetto e consapevolezza secondo le linee guida del Ministero dell’Istruzione

“Diario Amico”, confronto costruttivo tra istituzioni, mondo agricolo e scuola nel tavolo convocato dall’Ufficio Scolastico del Vco

“Diario Amico”, confronto costruttivo tra istituzioni, mondo agricolo e scuola nel tavolo convocato dall’Ufficio Scolastico del Vco

Attualità

Dialogo e collaborazione per superare le tensioni nate dal racconto “Blog in Val Formazza Miaoo!!” e trasformare l’episodio in un’occasione di crescita e di educazione al territorio

Gli assessori regionali di Fratelli d'Italia chiedono il ritiro di Diario Amico

Gli assessori regionali di Fratelli d'Italia chiedono il ritiro di Diario Amico

Politica

Chiorino, Riboldi, Bongianni: “Basta estremisti ideologici nelle scuole. Ritirare subito i diari anti agricoltori”

Crevoladossola, agli studenti meritevoli una borsa di studio per un programma estivo all'estero

Crevoladossola, agli studenti meritevoli una borsa di studio per un programma estivo all'estero

Scuola

L'esperienza con Intercultura prevede quattro settimane di approfondimento linguistico in Irlanda. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio

"La rete che educa", alle Floreanini un percorso formativo sul tema delle relazioni

"La rete che educa", alle Floreanini un percorso formativo sul tema delle relazioni

Scuola

Il primo incontro, a cura della pedagogista Elena Mascaro, si tiene il 4 novembre

Caso Diario Amico, l'ufficio scolastico organizza un incontro istituzionale

Caso Diario Amico, l'ufficio scolastico organizza un incontro istituzionale

Scuola

Il 5 ottobre un tavolo di lavoro per favorire un chiarimento costruttivo tra le parti

Oggi a Domodossola il Salone dell’Orientamento 2025

Oggi a Domodossola il Salone dell’Orientamento 2025

Scuola

Alla media Floreanini una giornata per studenti e famiglie dedicata alla scelta del futuro scolastico

Caso “Diario Amico”, Ars.Uni.Vco: "Nessuna censura, pieno rispetto della libertà espressiva"

Caso “Diario Amico”, Ars.Uni.Vco: "Nessuna censura, pieno rispetto della libertà espressiva"

Scuola

L'associazione promotrice del progetto Leggere le Montagne chiarisce la propria posizione: "Rammarico per la situazione creatasi"

Diario Amico: la scuola chiarisce e invita al dialogo

Diario Amico: la scuola chiarisce e invita al dialogo

Attualità

La componente Scuola della Rete esprime rammarico per le polemiche sul racconto “Blog in Val Formazza miaoo!” . E ribadisce il valore educativo, inclusivo e condiviso del progetto, proponendo un incontro costruttivo con le...

Alla scuola dell’infanzia Rosmini inaugurato il nuovo parco del progetto 'Full Immersion'

Domodossola

Grazie a un bando della Regione Piemonte nasce uno spazio educativo immerso nel verde, dedicato alla creatività e alla bellezza

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore