In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Progetti integrati di filiera: Gal Laghi e Monti presenta il bando a Domodossola
Il 19 settembre un incontro per illustrare tutte le possibilità offerte
Expo Italo Svizzera: cultura, vini e natura protagonisti della quinta giornata
Il 16 settembre tre nuovi appuntamenti tra la Cappella Mellerio e il collegio Rosmini
Domodossola al centro dei dialoghi italo-svizzeri: all’Expo si gettano le fondamenta per il futuro transfrontaliero
Il 17 settembre attese alte cariche italiane e svizzere: un’occasione per avviare un confronto stabile su mobilità, infrastrutture, economia e turismo tra Piemonte, Ticino e Vallese
Sacro Monte Calvario, don Davide Busoni è il nuovo rettore del Santuario VIDEO
Originario di Bognanco e sacerdote rosminiano, subentra a don Gianni Picenardi: "Diventiamo semi di comunione"
Comitato Pulenta e Sciriuii, Roberto Ghignone confermato presidente
Rinnovato il consiglio direttivo dell'associazione. Andrea Truscello ancora vicepresidente, eletti nuovi consiglieri
Expo Italo Svizzera: una giornata tra cultura, sapori e natura
Tutti gli eventi in programma oggi, 15 settembre, a Domodossola
“Un calabrese all'Abissinia”: nel nuovo libro di Antonio Santopolo la storia della Cappuccina
Il volume, che sarà presentato il 19 settembre a Domodossola, racconta la nascita del quartiere
Fondazioni in dialogo tra culture e territori: all'Expo Italo Svizzera due convegni d’eccezione
Il 16 e 19 settembre due incontri dedicati alla filantropia e ai Sacri Monti, all'insegna della collaborazione transfrontaliera
Dazi e scenari geopolitici per le terre di frontiera: Dario Fabbri è l'ospite d'onore di Expo Italo Svizzera
Il 18 settembre a Domodossola una conferenza su un tema di stretta attualità con l'analista e direttore di Domino
Asl Vco aderisce alla Make Sense Campaign 2025: prevenzione, tumori testa-collo, visite gratuite, diagnosi precoce
Dal 15 al 20 settembre anche l'azienda sanitaria del Vco partecipa alla campagna europea contro i tumori testa-collo. A Domodossola e Verbania visite gratuite per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce
Nuovo punto prelievi dell’Istituto Auxologico Italiano presso il poliambulatorio Fisiodelta
Domodossola, da mercoledì 17 settembre sarà possibile utilizzare il servizio sia in regime privato che tramite Servizio Sanitario Nazionale
Expo Italo-Svizzera, inaugurate le mostre a Palazzo Rosmini
Fotografia e devozione al centro delle esposizioni con la conferenza di Fiorella Mattioli Carcano
Dopo due estati di disagi riapre la linea ferroviaria tra Domodossola e Milano
Da domani torna regolare la circolazione tra Arona e Premosello. I lavori, costati 80 milioni di euro, hanno pesato sulla mobilità del Vco, soprattutto nei mesi estivi di maggior afflusso
Expo Italo Svizzera, alla scoperta dei sapori di confine con Slow Food
Domenica 14 settembre una degustazione di formaggi ossolani e svizzeri con l'esperto casaro Eugenio Micheli
“Chef in Quota” 2025, solidarietà in tavola a Domobianca365 FOTO E VIDEO
L’evento benefico di Domobianca365 raccoglie risorse a favore del Corpo Volontari del Soccorso Valdivedro e per la chiesa di Domodossola
Arte e natura tra Ossola, Ticino e Vallese: si inaugurano le mostre di Expo Italo Svizzera
Sabato 13 settembre taglio del nastro per le due esposizioni allestite al Collegio Rosmini di Domodossola
“Di qua, di là dall’Alpe”: sapori e tradizioni a confronto all'Expo Italo Svizzera
Dal 14 al 20 settembre tanti appuntamenti enogastronomici alla scoperta delle eccellenze ossolane e svizzere
Il Calvario accoglie il nuovo rettore don Davide Busoni
Durante la messa del 14 settembre anche il saluto a don Gianni Picenardi, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi due anni