In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Coldiretti Piemonte sull'emergenza lupi: "Bene l'apertura di un tavolo di tutte le regioni alpine"
La Regione ha recepito la nostra richiesta di tornare ad essere protagonista diretta nella gestione del lupo"
Dalla Regione 7 milioni e mezzo di contributi ai privati danneggiati dall'alluvione di ottobre
Cirio e Gabusi:“La Regione sta facendo la sua parte, ma ora è fondamentale che anche Roma faccia la sua”
Fine dell’ondata di caldo si torna nella media del periodo
La giornata di domenica sarà anche accompagnata da qualche rovescio, nevoso sulle Alpi
Luoghi del Cuore del FAI, grande successo dei Santuari d’Anzasca FOTO
Ottimo piazzamento anche a livello nazionale nella campagna del Fondo per l'Ambiente Italiano
La sabbia sahariana fa fatto impennare le polveri sottili anche a Devero
Secondo Arpa Piemonte la concentrazione di pm10 è salita da 9 a 92 microgrammi
Aperte le adesioni al progetto 'LIFE ESC360' sulla biodiversità forestale nella Rete Natura
Il bando è aperto ai giovani tra i 18 e i 30 anni
Iniziati i lavori di pulizia delle briglie al torrente San Carlo
"Lavori poco visibili ma fondamentali per la tutela del territorio"
Cambiano gli orari dell'Ecocentro di Crevoladossola
Anche Bognanco e Masera potranno conferire rifiuti al centro raccolta
Dal Sacro Monte Calvario ai borghi di Vagna
Un itinerario alla scoperta di antiche tradizioni
Opere pubbliche, ai Comuni italiani in arrivo fondi per 1 miliardo e 850 milioni di euro
Uncem: “Prosegue fase positiva di attenzione agli enti, motore dell'economia”
Lupi nel Vco: seguire il “modello francese” oppure affidarsi a soluzioni diverse?
Si discute tra abbattimento selettivo e la convivenza. Un pastore: "Non bastano i rimborsi, per quanto siano indispensabili"
Lupo sulle Alpi, il vicepresidente Carosso riunisce le Regioni del nord Italia per definire una strategia comune
Tavolo di lavoro per formulare un documento , prendendo spunto anche dalle legislazioni vigenti in altri Paesi europei, da sottoporre al ministero dell’Ambiente
Ristori per la filiera turistica ma anche un piano montagna proiettato in Europa
L'ordine del giorno di Uncem inviato a 3800 Comuni montani. I sindaci hanno firmato una lettera per il presidente del consiglio Draghi
Iniziati i lavori di pulizia delle briglie al torrente San Carlo
"Lavori poco visibili ma fondamentali per la tutela del territorio"
Come fanno gli animali delle Alpi a superare i rigori dell'inverno?
Lo spiega l'Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, che ricorda di adottare giusti comportamenti per non disturbare la fauna alpina durante passeggiate ed escursioni
Centro Recuperi Animali Selvatici: salvati nel 2020 oltre 180 esemplari
Tra questi anche un fenicottero rosa. La varietà di specie ricoverate testimonia la significativa biodiversità del Verbano Cusio Ossola
Decretati i vincitori del concorso fotografico “Storie di tracce sulla neve”
Le immagini vincitrici sono state scelte in base agli apprezzamenti ricevuti sulla pagina Fb dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola
Miglioramenti energetici negli stabilimenti Duferco
L'intervento, già completato, ha riguardato anche lo stabilimento di Pallanzeno