In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Natale arriva in anticipo: Craveggia inaugura la stagione dei mercatini
Il 22 novembre piazza dei Miracoli ospita le tradizionali bancarelle con il tettuccio rosso
Mercatini di Natale, Santa Maria Maggiore tra le eccellenze italiane consigliate da "Vanity Fair"
La rivista ha nominato il capoluogo vigezzino tra le mete più ambite delle feste
Musica per la vita: a Malesco una serata di raccolta fondi a favore dell'ambulanza
Appuntamento il 22 novembre al cinema comunale con la band Amalo
Malesco, l'ok dell'amministrazione per la riqualificazione dell'area mercatale
Al via la procedura per l'affidamento dei lavori quasi interamente finanziati con fondi regionali
Tre giorni a Villette per raccontare la montagna che cambia FOTO
Lo scorso fine settimana il borgo vigezzino ha ospitato la manifestazione tra tradizioni, raccconti ed eccellenze gastronomiche
Viadotto Gagnone, prorogati i lavori: senso unico alternato fino a fine novembre
Proseguiranno oltre la data prevista gli interventi per la manutenzione straordinaria del tratto della SS 337 della Val Vigezzo
Le montagne dell’Ossola si preparano alla nuova stagione sciistica
San Domenico apre il 29 novembre, seguiranno Domobianca, Macugnaga, La Piana di Vigezzo e tutte le altre. A Riale si scia già sulla pista da fondo grazie allo snowfarming
A Villette “Sguardi sulle Terre Alte”: il convegno che trasforma la montagna da barriera a cerniera FOTO
Antropologi e sociologi a confronto nel comune più piccolo della Valle Vigezzo per discutere il futuro dei territori alpini. Un dialogo aperto tra ricerca, comunità e sviluppo locale.
Santa Maria Maggiore si prepara per la nuova edizione dei Mercatini di Natale
Dal 6 all'8 dicembre il capoluogo vigezzino si trasforma in un villaggio natalizio per uno degli appuntamenti più prestigiosi d'Europa
A Malesco si presenta il libro sulle leggende delle nostre montagne
Appuntamento il 1° novembre al museo archeologico
"Villette in autunno": tre giorni di incontri e condivisione sulla cultura delle terre alte
Dal 31 ottobre al 2 novembre conferenze e tavole rotonde con esperti del settore, aperti all'intera comunità
Druogno, il "Mercatino delle zucche" sostiene la scuola elementare
Appuntamento il 2 novembre al bar Betulla
Ricostruzione del bivacco di Vald, il Tribunale dà ragione al Parco Val Grande
La struttura era stata distrutta da un incendio nel 2016. Durante i lavori era sorto un contenzioso con la ditta incaricata della ricostruzione
Al via “Villette in Autunno”: un weekend tra libri, incontri e tradizioni
Da venerdì a domenica tre giorni dedicati alle Terre Alte, tra cultura, natura e sapori locali
A Druogno un corso nazionale per diventare micologi
Una formazione fondamentale per imparare a conoscere i funghi ed evitare le specie tossiche
A Santa Maria Maggiore un omaggio a Satie e Sommariva tra musica, danza e cinema
Il 31 ottobre una serata speciale alla scuola di belle arti Rossetti Valentini
Halloween al Museo di Malesco: un viaggio alle origini della festa tra storia, simboli e cultura celtica
Venerdì 31 ottobre alle 18 la professoressa Anna Viola guiderà il pubblico del Museo Archeologico della Pietra Ollare alla scoperta del significato autentico di Samhain, la notte che segna il confine tra luce e oscurità
Conto alla rovescia per l'inaugurazione della nuova piazzetta di Crana
Santa Maria Maggiore, taglio del nastro sabato 25 ottobre con visita alla latteria turnaria, degustazioni e musica dal vivo



























