/ 

In Breve

| 29 gennaio 2021, 07:00

Progetto 'Scuola Sicura', M5S: "Da esendere anche alle superiori"

"L'obiettivo di garantire i medesimi diritti, e la stessa sicurezza, a tutti gli studenti piemontesi"

Progetto 'Scuola Sicura', M5S: "Da esendere anche alle superiori"

Progetto 'Scuola Sicura', M5S: "Da esendere anche alle superiori" "L'obiettivo di garantire i medesimi diritti, e la stessa sicurezza, a tutti gli studenti piemontesi"

Progetto “Scuola sicura” avviato dalla Regione Piemonte, ancora troppe incertezze.  Occorre cambiare passo rapidamente e comunicare meglio a famiglie e personale l’importanza di questo screening, altrimenti il progetto potrebbe rivelarsi inutile.

E' il messaggio che mandano Sarah Disabato, Consigliera regionale M5S Piemonte

 

e Barbara Azzarà, Consigliera delegata all’istruzione della Città metropolitana di Torino.

 

"Come emerso oggi in Commissione regionale, su una platea potenziale di 83 mila aventi diritto, tra docenti e personale scolastico, appena 4307 screening sono stati prenotati e 4194 eseguiti. I numeri evidenziano l'impatto limitato di questo intervento, occorre quindi migliorare il dialogo e la comunicazione con tutti gli istituti scolastici". 

 

E aggiungono: "Si rende necessario, inoltre, valutare la possibilità di estendere “Scuola sicura” a tutti gli istituti di ordine e grado, comprese le secondarie di secondo grado (superiori) con l'obiettivo di garantire i medesimi diritti, e la stessa sicurezza, a tutti gli studenti piemontesi. Viste le dichiarazioni di Cirio del 7 gennaio, in cui sosteneva la necessità di dare priorità alla vaccinazione del personale scolastico, e dal momento che già altri governatori si stanno muovendo in tal senso, come  Puglia e  Valle d'Aosta, auspichiamo che ciò avvenga nel più breve tempo possibile"

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore