/ Itinerarium

In Breve

Itinerarium | 02 settembre 2021, 09:00

A Salecchio lungo l'antico sentiero walser

Da Antillone si cammina tra natura, storia e leggenda

A Salecchio lungo l'antico sentiero walser

“…all’ultima curva si diparte presso una cappelletta il sentiero per Antillone, che s’adagia all’ombra d’un santuarietto dedicato alla Visitazione di Maria su un breve pianoro glaciale, dove sonnecchiano al fondo d’un avvallamento le acque opache d’un laghetto, che prima dei lavori idroelettrici era terso e azzurro come gli occhi delle ragazze di Formazza e cullava sul suo specchio molli fiori di ninfee oggi scomparse” (Dal libro “i walser” di Renzo Mortarotti).

È proprio questo il panorama dal quale ha inizio l’itinerario che ripercorre le tracce del popolo walser. Lungo questo sentiero, immerso al fresco di un maestoso bosco, i walser di Salecchio e di Agaro mantenevano stretti legami con la colonia walser di Formazza.

Il sentiero si muove a mezzacosta seguendo l’andamento sinuoso del versante montano fino a intersecare la strada jeppabile che da Chioso di Premia sale all’Alpe Vova, passando per i piccoli nuclei di Sant’Antonio con il suo oratorio e Torp. L’itinerario prosegue verso Case Francoli con la sua fornace di calce e raggiunge il fiorito abitato di Salecchio Superiore.


CLICCA QUI per scaricare la traccia dell’itinerario e avviare il navigatore per il parcheggio e il punto di partenza dell’escursione!

Itinerarium

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore