/ Ristorante didattico Inizio

In Breve

Ristorante didattico Inizio | 03 febbraio 2022, 09:20

Fagottino di pasta fillo con fichi secchi, albicocche, datteri, miele e mandorle

Questa settimana gli studenti dell'Alberghiero Rosmini propongono ai nostri lettori un dolce ispirato alla cultura gastronomica dell’antico Egitto

Fagottino di pasta fillo con fichi secchi, albicocche, datteri, miele e mandorle

Il Ristorante didattico “Inizio” dell’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola questa settimana vi propone una ricetta d’ispirazione egizia: 'Fagottino di pasta fillo con fichi secchi, albicocche, datteri, miele e mandorle', preparato dagli allievi della classe prima nell’ambito di un percorso speciale interdisciplinare sulla cultura, la storia e la gastronomia dell’antico Egitto.

La pasta fillo (dal greco phyllo, che vuol dire “foglia”) ha le sue origini tra la Grecia e la Turchia. Da lì si è poi diffusa in tutto il Medio Oriente e nei Balcani. È più leggera della pasta sfoglia ed è sottile come carta, non contiene grassi e il suo sapore neutro la rende molto versatile. Può essere usata, infatti, per preparare sia dolci che piatti salati.

Per 4 porzioni vi occorrono: 4 fogli di pasta fillo, 12 mezze albicocche sciroppate, 5 datteri, 5 fichi secchi, 1 cucchiaio di miele, 50 gr di filetti di mandorle, 50 gr olio per ungere pasta fillo, 4 stampini monouso, zucchero a velo q.b..

Tagliate a cubetti i datteri, i fichi secchi e 4 albicocche sciroppate, aggiungete 1 cucchiaio di miele e le mandorle a filetti. Farcite due mezze albicocche con il ripieno preparato e ricomponete le due metà. Ungete la pasta fillo e foderate gli stampini precedentemente oliati, inserite le albicocche e richiudete a fagottino. Cuocete in forno fino a colorare la pasta a 170°/180° per circa 10 minuti. Prima di servire spolverizzate di zucchero a velo.

Alla prossima ricetta!

Info e contatti

inizio@alberghierorosmini.it www.alberghierorosmini.it www.facebook.com/alberghierorosmini www.instagram.com/alberghierorosmini


Alberghiero Rosmini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore