/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 05 agosto

Tragedia a Premia: una ciclista travolta e uccisa da un furgone
(h. 11:31)

L'incidente è avvenuto a Piedilago. Sul posto il personale del 118

L'area come era tanti anni fa alcuni mesi dopo lo stop dell'attvità lavorativa
(h. 11:00)

I lavori avevano preso il via anni fa, ora la seconda parte dell'intervento nella zona sud della città

Druogno, Giampaolo Negro presenta il libro dedicato ad Augusto Rosso
(h. 10:49)

Appuntamento questa sera al centro culturale San Giulio di Gagnone

Pallavolo: 2mila8volley Domodossola presenta lo staff tecnico per la stagione 2025‑26
(h. 10:25)

Annunciato il nuovo organigramma: 18 gruppi squadra, grandi ritorni e innesti di livello assoluto per un progetto ambizioso

(h. 10:15)

Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per giovani esperti in IoT, Smart Factory ed...

Operazione "Viaggiare sicuri": 843 persone controllate, 1 arrestato e 1 indagato in stato di libertà
(h. 10:00)

La polizia ferroviaria intensifica i controlli nelle stazioni piemontesi: l'obiettivo è di tutelare i passeggeri nel periodo di maggiore afflusso,...

(h. 09:49)

Una settimana di discese spettacolari, workshop e scambi internazionali in tutto il territorio ossolano

Lavoro, ad agosto 640 nuove assunzioni nel Vco
(h. 09:00)

Solo nel 15% dei casi si tratta di contratti stabili; il settore con il più alto fabbisogno è quello dei servizi di alloggio e ristorazione

Dazi Usa, Confartigianato: "Accordo non indolore per le imprese. Ora Ue ne sostenga competitività”
(h. 08:30)

Il presidente Marco Granelli: "Le misure protezionistiche oltre a colpire chi esporta direttamente, si trasmettono anche lungo le filiere produttive"

Previsioni stagionali: ad agosto torna il caldo, poi un autunno più instabile
(h. 08:00)

Arpa Piemonte prevede temperature in rialzo nelle prossime settimane e nuove perturbazioni tra settembre e ottobre

Artigianato piemontese in crisi: crescono le richieste di cassa integrazione
(h. 07:30)

Secondo l'Ebap, nei primi cinque mesi del 2025 sono coinvolti ben 8333 lavoratori di tutti i settori produttivi

Rinnovato il Contratto Collettivo regionale per il settore Legno-Lapidei – Artigianato e PMI del Piemonte
(h. 07:25)

L’accordo si rivolge a un bacino complessivo di circa 1.000 aziende e 4.000 lavoratori del comparto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore