/ Itinerarium

In Breve

Itinerarium | 25 novembre 2021, 08:40

Itinerario da Cuzzego a Cardezza

Lungo la strada romana e la Via del Pane

Itinerario da Cuzzego a Cardezza

L’itinerario ad anello porta da Cuzzego a Cardezza lungo la Strada Romana e da Cardezza a Cuzzego lungo la Via del Pane

C’era un tempo in cui le acque del Toce arrivavano a lambire i fianchi delle montagne con periodiche inondazioni, le strade e le case venivano quindi costruite ad una quota “di sicurezza” lasciando sgombera la piana. Così è stato anche per la strada lastricata che già dal 196 d.C. collegava il Lago Maggiore con l’Ossola e il Sempione. La strada venne fatta costruire (o restaurare) dall’imperatore Settimio Severo come riporta l’epigrafe oggi inserita in un monumento all’uscita dell’abitato di Dresio.

Raggiunto l’abitato di Cardezza e l’Oratorio di Sant’Antonio da Padova si prosegue verso Cuzzego lungo la “via del Pane”: il percorso utilizzato per portare, nelle gerle, il pane da Cuzzego alle case dei Cardezzani, dopo una cerimonia con la benedizione delle pagnotte.

L’itinerario ad anello ha uno sviluppo di 5,4k m per un dislivello di 400 mt.

SCOPRI SU ITINERARIUM la traccia dell’itinerario e usa la funzione “navigatore” per raggiungere il parcheggio e il punto di partenza dell’escursione!



Itinerarium

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore