/ Regione

Regione | 16 aprile 2022, 16:00

La Regione proroga l’inserimento in Rsa per la continuità assistenziale

Gli over 65 non autosufficienti potranno essere inseriti temporaneamente nelle Case di Riposo

La Regione proroga l’inserimento in Rsa per la continuità assistenziale

La Giunta della Regione Piemonte ha prorogato il provvedimento che consente agli anziani over65 non autosufficienti e alle persone i cui bisogni sanitari e assistenziali siano assimilabili a quelli di un anziano non autosufficiente, di essere dimessi dall’ospedale e presi temporaneamente in carico presso il loro domicilio da parte del personale di Rsa autorizzate, oppure direttamente in Rsa, attraverso percorsi di continuità assistenziale a carico della Sanità.

La proroga avrà effetto fino al prossimo 30 giugno.Contestualmente, è stato anche disposto di affidare a un tavolo tecnico, integrato dai rappresentanti delle strutture, la predisposizione di un progetto definitivo di riorganizzazione dei percorsi di continuità assistenziale per uniformare nella rete territoriale l’adeguata presa in carico dei pazienti e favorire la continuità delle cure attraverso l’appropriatezza degli inserimenti nelle Rsa, con l’obiettivo di evitare il prolungamento del ricovero in sedi non più idonee e di prevenire accessi impropri in Pronto Soccorso.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore