/ Digitale

Digitale | 21 luglio 2022, 09:13

Sintomi, cause e rimedi contro la distorsione al ginocchio

Sintomi, cause e rimedi contro la distorsione al ginocchio

La distorsione al ginocchio è una lesione che causare l’infiammazione dei legamenti dell’articolazione ed è una delle cause più comuni del dolore al ginocchio. 

Caratterizzata da sintomi specifici, la distorsione al ginocchio può manifestarsi in modo più o meno grave. 

A seconda del trauma subìto, ovvero in base alla causa scatenante, è possibile distinguere tra tipologie diverse di distorsione: distorsione di primo, secondo e terzo grado. 

Vediamo insieme quali sono i sintomi tipici di questa condizione e quali le cause più comuni, spingendoci poi ad analizzare i rimedi suggeriti per combatterla e tornare a muoversi liberamente. 

Sintomi della distorsione al ginocchio

La distorsione al ginocchio può provocare la parziale - o totale - perdita di movimento da parte dell’articolazione. 

Microlesioni e traumi ai legamenti possono irrigidire l’articolazione e bloccare il movimento fluido del ginocchio, generando sensazioni dolorose. 

Di seguito, ecco i sintomi principali generalmente connessi alla distorsione al ginocchio:

  • Gonfiore e arrossamento nella zona dell’articolazione 

  • Sensazione di instabilità, avvertita quando si cammina

  • Suono di uno “schiocco”
    Un rumore sordo che si avverte al verificarsi del trauma,

    e che suggerisce la presenza della lesione al ginocchio 

  • Difficoltà nella flessione del ginocchio 

  • Dolore acuto durante il movimento e la torsione dell’articolazione 

I sintomi possono manifestarsi in modo diverso in base alla persona, alla gravità del trauma subito e alla presenza di patologie pregresse. 

Cause e rimedi consigliati 

Le cause che possono portare al verificarsi di una distorsione al ginocchio sono essenzialmente due: 

  • Distorsione legata ad un trauma diretto (es. caduta o scontro);

  • Distorsione legata ad un movimento scorretto, in grado

    di portare l’articolazione in una posizione non consona.

Quando l’articolazione viene sottoposta ad una ipertensione, ovvero a una estensione eccessiva, e quando il ginocchio è costretto a compiere un movimento innaturale (es, torsione eccessiva), è possibile che si arrivi a una distorsione. 

Gli incidenti sono la prima causa di distorsione al ginocchio e portano a un riconoscimento immediato della patologia. 

In questi casi, è importante intervenire il più rapidamente possibile, rivolgendosi al medico e fermando qualsiasi attività motoria in grado di coinvolgere il ginocchio. 

Il passaggio dal medico permette di individuare rapidamente la zona colpita e capire come agire. 

Indispensabile è il ghiaccio, che riduce l’infiammazione e il dolore avvertito, trasmettendo sollievo al soggetto coinvolto. 

I trattamenti previsti a seguito di una distorsione al ginocchio cambiano in base alla gravità della situazione e alla potenza del trauma subito. 

In generale, le cure fanno affidamento al cosiddetto sistema PRICE:

  • Protection
    Protezione del ginocchio grazie all’aiuto di un apposito tutore

  • Rest
    Riposo dell’articolazione, assicurandosi che la gamba

    non appoggi a terra 

  • Ice
    Impacchi di ghiaccio per ridurre dolore e infiammazione 

  • Compression
    Compressione della zona interessata con bendaggio apposito 

  • Elevation
    Sollevare la gamba così da ridurre il più possibile il gonfiore

    successivo al trauma 

Agli impacchi di ghiaccio possono essere aggiunti anche specifici antinfiammatori non steroidei (FANS). 

Il loro aiuto permette di alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione, senza provocare effetti collaterali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore