/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2024, 18:00

La pioggia non si ferma: superato in Piemonte il record di precipitazioni degli ultimi 70 anni

Arpa ha registrato, nella sola primavera, una media di 550 mm di acqua sul territorio, circa la metà di quanto normalmente piove in un intero anno

La pioggia non si ferma: superato in Piemonte il record di precipitazioni degli ultimi 70 anni

Mancano 10 giorni alla conclusione della primavera meteorologica 2024 e le precipitazioni cadute in Piemonte nel trimestre marzo, aprile e maggio hanno già battuto i record storici degli ultimi 70 anni.

Dal primo marzo fino ad oggi la rete di misurazione meteo-idrologica di Arpa Piemonte ha registrato circa 550 mm medi sul territorio regionale, la metà di quanto normalmente piove in un anno, superando il precedente primato della primavera 1977 (546 mm medi) e di quella più recente del 2013 (530 mm).

In questa primavera 2024, le giornate di “pioggia significativa”, quelle cui la media regionale è stata maggiore di 5 mm, sono state finora 30, ovvero il 38% del tempo utile, quasi il doppio di quanto osserviamo in una primavera “normale”. 

Da inizio anno, le precipitazioni osservate sino ad oggi sul Piemonte sono state circa il doppio (+110%) rispetto alla media del periodo nel trentennio di riferimento climatico 1991-2020, tanto che i quantitativi cumulati al 21 maggio (750 mm) sono gli stessi che normalmente si osservano alla fine della prima decade di ottobre.

Nei prossimi giorni sono attese ulteriori precipitazioni, spesso a carattere temporalesco, destinate ad incrementare ulteriormente il primato della primavera 2024.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di OssolaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore