/ Digitale

Digitale | 14 ottobre 2025, 07:00

Assistenza ospedaliera e domiciliare: la top 6 delle realtà europee che stanno ridefinendo il comfort dei pazienti

Il panorama dell'assistenza sanitaria in Europa è in costante evoluzione, guidato da una crescente attenzione al comfort e al benessere del paziente, sia negli ambienti ospedalieri che nella sfera dell'assistenza domiciliare.

Assistenza ospedaliera e domiciliare: la top 6 delle realtà europee che stanno ridefinendo il comfort dei pazienti

Questo cambiamento di paradigma riflette una comprensione più profonda che la qualità delle cure non si misura solo in termini di efficacia terapeutica, ma anche nella capacità di garantire dignità, sicurezza e un ambiente accogliente per chi affronta periodi di degenza. Le aziende europee, forti di una solida tradizione di innovazione e ricerca, sono in prima linea nello sviluppo di soluzioni che ridefiniscono gli standard di cura, trasformando gli spazi e gli strumenti per renderli più umani e funzionali.

La sfida è complessa: conciliare le esigenze cliniche con quelle emotive e fisiche dei pazienti, in un contesto dove l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle patologie croniche richiedono risposte sempre più sofisticate. Dalle tecnologie avanzate per la movimentazione dei pazienti ai tessuti innovativi per la biancheria da letto, ogni prodotto e servizio è pensato per migliorare l'esperienza di cura. Questo implica investimenti significativi in ricerca e sviluppo, un'attenzione meticolosa ai materiali e ai processi produttivi, e una costante collaborazione con professionisti sanitari e utenti finali. Le realtà industriali che eccellono in questo campo non solo producono dispositivi, ma creano soluzioni integrate che fanno la differenza nella quotidianità di milioni di persone.

Esaminiamo sei tra le principali realtà europee che si stanno distinguendo per il loro impegno nel ridefinire il concetto di comfort e qualità nell'assistenza ospedaliera e domiciliare. La selezione non segue un ordine gerarchico di importanza, ma mira a evidenziare l'eccellenza e l'impatto di ciascuna azienda nel settore. 

Stiegelmeyer (Germania)
Stiegelmeyer, con oltre un secolo di storia alle spalle, è un nome di riferimento in Germania e in tutta Europa per la produzione di letti ospedalieri, per case di cura e per l'assistenza domiciliare, tramite il marchio Burmeier. L'azienda si è sempre distinta per la capacità di innovare, anticipando le esigenze del mercato e fissando nuovi standard nel design e nella funzionalità dei propri prodotti. I letti Stiegelmeyer sono progettati con un'attenzione maniacale all'ergonomia, alla sicurezza e alla facilità d'uso, sia per il paziente che per il personale assistenziale. Offrono soluzioni integrate che comprendono materassi, mobili accessori e sistemi digitali di supporto, tutti conformi alle più stringenti normative europee, garantendo così investimenti duraturi e affidabili per le strutture sanitarie che puntano all'eccellenza.

Hip Sistema Letto (Italia)
Hip Sistema Letto si posiziona come una delle realtà più dinamiche e affidabili nel panorama italiano ed europeo per la produzione di attrezzature essenziali per la degenza. Specializzata in traverse, lenzuola e prodotti tessili per ospedali, case di cura e l'assistenza a domicilio, l'azienda si concentra sulla fornitura di soluzioni che combinano resistenza, igiene e comfort superiore. I loro prodotti sono sviluppati per resistere ai cicli intensivi di lavaggio e sterilizzazione tipici degli ambienti sanitari, mantenendo inalterate le proprietà e garantendo un ambiente sempre pulito e asciutto. L'attenzione di Hip Sistema Letto verso l'innovazione dei materiali e la funzionalità pratica contribuisce significativamente alla prevenzione delle complicanze cutanee e al miglioramento complessivo dell'esperienza del paziente, affermandosi come un partner strategico per un'assistenza di qualità.

LINET (Repubblica Ceca)
LINET è un produttore europeo di punta nel settore dei letti ospedalieri, con una vasta esperienza e una capacità produttiva notevole. L'azienda è riconosciuta per il suo impegno costante nel migliorare i propri prodotti e servizi, lavorando a stretto contatto con medici, infermieri ed esperti per sviluppare soluzioni che non solo aumentano l'efficienza delle cure, ma riducono anche lo sforzo fisico richiesto al personale sanitario e migliorano sensibilmente il comfort del paziente. I loro letti elettronici, come la popolare serie Eleganza, sono sinonimo di funzionalità avanzata, design pratico e alta qualità costruttiva, rendendoli ideali per reparti di terapia intensiva, degenze a lungo termine e riabilitazione.

Arjo (Svezia)
Arjo, con le sue radici svedesi, è un leader globale nelle soluzioni per la mobilità dei pazienti e la cura delle condizioni legate all'età. La loro missione è chiara: migliorare la vita di chi convive con una mobilità ridotta e supportare gli operatori sanitari. La gamma di prodotti Arjo è estremamente vasta e include letti medicali all'avanguardia, sollevatori per pazienti, vasche da bagno medicali progettate per facilitare l'igiene, e sistemi per la prevenzione delle lesioni da pressione. L'innovazione di Arjo è fortemente orientata alla sicurezza e al comfort, sia per l'utente finale che per chi assiste, riducendo drasticamente i rischi di lesioni e ottimizzando le routine di cura quotidiana.

Paul Hartmann AG (Germania)
Paul Hartmann AG, un'istituzione nel settore dei dispositivi medici con una storia che inizia nel 1818, è una delle aziende più rispettate d'Europa. La sua vasta offerta copre aree cruciali dell'assistenza sanitaria: dalla cura delle ferite, con medicazioni avanzate e post-chirurgiche, alla gestione dell'incontinenza, con prodotti innovativi come quelli della linea MoliCare, fino alla cura della pelle, con formulazioni specifiche che prevengono irritazioni e lesioni. Questi prodotti sono indispensabili per la degenza a lungo termine e l'assistenza domiciliare, contribuendo in modo significativo a mantenere la dignità e l'igiene del paziente e a prevenire complicanze, dimostrando come anche i prodotti non tecnologici possano essere frutto di profonda ricerca e sviluppo.

Winncare (Francia)
Winncare è un'azienda francese che si è affermata come produttrice di dispositivi medici con un forte focus sull'indipendenza e il benessere delle persone non autosufficienti. L'azienda sviluppa e produce soluzioni innovative e di alta qualità per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione, nonché per la movimentazione e la cura attorno al letto. Con una presenza consolidata in tutta Europa, Winncare offre una gamma di prodotti che include materassi antidecubito (sia ad aria che in schiuma), sollevatori a soffitto e letti medicali intelligenti. L'obiettivo primario di Winncare è promuovere l'autonomia, il comfort e la dignità dei pazienti, facilitando al contempo il lavoro dei caregiver.

Queste sei aziende rappresentano solo una parte dell'eccellenza europea nel campo dei dispositivi per la degenza e l'assistenza sanitaria. Il loro impegno congiunto nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di alta qualità è fondamentale per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Attraverso l'innovazione tecnologica e un design sempre più attento alle esigenze umane, queste realtà stanno non solo migliorando l'efficienza dei sistemi sanitari, ma, cosa più importante, stanno ridefinendo il concetto stesso di cura, rendendola più confortevole, sicura e, in ultima analisi, più umana per tutti i pazienti in Europa e oltre.








Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore