/ Attualità

Attualità | 18 ottobre 2025, 07:30

“L’Italia delle donne”: al via la seconda edizione del progetto nazionale per la memoria femminile

Fino al 19 dicembre enti quali biblioteche, scuole, regioni e province possono presentare biografie di figure femminili che si sono affermate nel proprio campo di lavoro

“L’Italia delle donne”: al via la seconda edizione del progetto nazionale per la memoria femminile

È in corso la seconda edizione dell’avviso “L’Italia delle donne”, nell’ambito del progetto promosso dalla ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, volto a celebrare figure femminili che hanno segnato il territorio con il loro impegno e che devono essere riscoperte e ricordate a livello nazionale.

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 300 candidature da tutto il territorio nazionale e premiato venti biografie di donne - una per ciascuna regione - che si sono distinte nelle lettere, nelle arti teatrali e cinematografiche e nell’impegno civico e istituzionale, la nuova edizione amplia l’orizzonte e si apre ad altri settori, con l’obiettivo di arricchire il patrimonio di memoria condivisa con il contributo centrale delle donne nella storia delle comunità locali e dell’Italia.

Il nuovo avviso invita i soggetti proponenti (regioni e province autonome, enti locali, archivi di stato, biblioteche, enti di ricerca e università, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado) a presentare biografie di donne che si sono affermate nei campi del lavoro e dell’impresa (“Donne imprenditrici”), delle discipline sportive (“Donne dello sport”) e delle arti creative (“Donne delle arti”), valorizzando l’identità dei territori e le memorie locali, a partire dall’XI secolo e fino al 31 dicembre 2018. Per la presentazione delle candidature, i soggetti proponenti possono avvalersi del contributo degli organismi di parità ove presenti (ad esempio consigliere/i, commissioni e comitati di parità e pari opportunità), di realtà territoriali quali associazioni del terzo settore, organizzazioni sindacali, istituzioni religiose, storici locali e fondazioni.

Le proposte devono essere presentate, utilizzando il modello allegato all’avviso, a mezzo Pec all’indirizzo politichepariopportunita@pec.governo.it, entro e non oltre le ore 16.00 del 19 dicembre.

Il progetto “L’Italia delle donne”, realizzato dal dipartimento per le pari opportunità nell’ambito della strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, mira a diffondere modelli femminili positivi a favore delle nuove generazioni, valorizzando storie e figure di donne ancora poco conosciute che hanno contribuito in maniera significativa alla crescita culturale, sociale ed economica del Paese.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore