/ Sport

Sport | 22 ottobre 2018, 08:00

Ancora una sconfitta per la Vinavil Cipir

Ancora una sconfitta per la Vinavil Cipir

Ancora una sconfitta per la Vinavil Cipir

Terza sconfitta consecutiva per la Vinavil-Cipir Domodossola, che cade in casa contro Cecina col punteggio di 75-96. Un match connotato da due tempi di segno opposto, quasi due partite distinte: l'equilibrio quasi impossibile da scalfire dei primi due quarti contrapposto al dominio dei toscani negli ultimi due periodi.

 

Domodossola parte forte: dopo tre minuti di gara a colpi di triple conduce 12-4. Cecina risponde con vigore, recuperando a ogni strappo degli avversari: a quattro minuti dalla prima sirena è 14-13, poi un nuovo +5 Vinavil-Cipir a cui la squadra di Montemurro risponde servendo il sorpasso. Si chiude il primo quarto sul 18-21. Anche la seconda frazione di gioco è frammentata da brevi fiammate e risposte delle due squadre: prima Cecina prova l'allungo, poi Domo serve il contro-sorpasso e cerca a sua volta di fuggire, ma sul 31-25 Gigena ristabilisce l'equilibrio. Si gioca sul filo fino alla sirena di metà partita, con la Vinavil-Cipir che chiude sotto di 38-40 a causa di un paio di possessi finali gestiti male. Nei primi venti minuti di gara, la squadra di Valli ha dimostrato una maggiore concentrazione difensiva rispetto al prima uscita casalinga, mettendo in luce anche una buona attitudine caratteriale che ha concesso alle Tigri di reggere al meglio mentalmente un testa a testa serrato. Dopo l'intervallo lungo, quanto di buono mostrato nella prima metà di gara è scomparso, lasciando spazio al difetto più consistente (come confermato da coach Valli nel post-partita) della squadra ossolana: l'enorme fragilità difensiva. Dopo due minuti e mezzo del terzo quarto, Cecina è già a +9, mentre dopo cinque tocca per la prima volta quota +20 (45-65). Il periodo si chiude 54-77 a favore dei toscani, che non mollano la presa neanche a esito acquisito e aumentano ulteriormente il gap, con Forti trascinatore assoluto dall'arco. Nel finale, Domodossola non si limita a incassare ma riduce lo svantaggio grazie a un formidabile Ballabio (10 punti nell'ultimo quarto su 21 totali per l'under, che chiuderà da top scorer assoluto del match), dimostrando che, se in difesa Domodossola ha un problema, quando ha la palla può invece contare su importantissime risorse. Termina 75-96 per Cecina, che lascia a zero punti la Vinavil-Cipir, attesa da un tour de force: dopo la trasferta a San Miniato nell'infrasettimanale, domenica prossima sarà tornerà nuovamente al PalaRaccagni, per sfidare Empoli.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore