Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | martedì 09 febbraio
Il CTS: ''Le norme prevederebbero lezioni individuali in palestra e 10 metri quadrati per persona in piscina''
Individuati 60 punti di somministrazione sul territorio ma la Regione sta lavorando per ampliarne il numero
“Un definitivo chiarimento sulle riaperture fino alle 22 potrebbe arrivare con le prime decisioni del nuovo governo”
I contagi delle ultime 24 ore sono 619
Per questa fase individuati 60 punti di somministrazione sul territorio piemontese ma la Regione sta lavorando per ampliarne il numero
Le norme proposte dal ministero dello sport e validate dal Comitato tecnico scientifico prevederebbero lezioni individuali in palestra e 10 metri...
Nel coordinamento anche il vice sindaco di Baceno Stefano Costa
Catturati mentre applicavano una targa falsa ad un'automobile
Il presidente Aree Protette delle Alpi Cozie Deidier: “La biodiversità si riduce in assenza della pastorizia. Perdiamo da decenni razze preziose, a...
La convenzione tra Asl e Comune di Domodossola permette il recupero e la valorizzazione di 103 dipinti
Lamentele in Ossola. L'Asl: ''Problema in via di soluzione con la riaprtura dell'attività ordinaria nei laboratori''
Taglierà il nastro della rinnovata stazione turistica il sindaco Lucio Pizzi
“Prezioso punto di riferimento per ogni attività che possa risolversi a favore della Città”
"Se ci organizziamo da subito potremo essere operativi appena le forniture di vaccini saranno a regime"
Arpea ha liquidato 21,8 milioni a 20.000 beneficiari
Era stato a Macugnaga: aveva salito la parete Est fino al Silbersattel, per scendere con gli sci e lo snowboard
Taglierà il nastro della rinnovata stazione turistica il sindaco Lucio Pizzi
“Prezioso punto di riferimento per ogni attività che possa risolversi a favore della Città”
In Italia il 40% degli infortuni mortali è legato alla pandemia: 37
Alle ore 15 open day virtuale. Interverrà il presidente dell’associazione FormInLife, impegnata in Piemonte nella diffusione della cultura del...
Saranno ricordati Cioja e Urli caduti sul Pasubio ne 1916
Saranno ricordati Cioja e Urli caduti sul Pasubio ne 1916
L'iniziativa a tutela dell'ambiente si svolgerà con la collaborazione dei Carabinieri Forestali
Disabato: “La Regione valuti l'ampliamento dei punti vaccinali”
In Italia il 40% di tutti gli infortuni mortali è legato alla pandemia: 37 i piemontesi deceduti
Dettagliato pre-triage e tamponi solo molecolari per aumentare il livello di sicurezza per pazienti e operatori ed evitare la formazione di focolai
L'iniziativa a tutela dell'ambiente si svolgerà con la collaborazione tra Arpa e Carabinieri Forestali
Disabato: “Ribadiamo alla Regione di valutare l'ampliamento dei punti vaccinali”
Per questa fase individuati 60 punti di somministrazione sul territorio piemontese ma la Regione sta lavorando per ampliarne il numero
Le norme proposte dal ministero dello sport e validate dal Comitato tecnico scientifico prevederebbero lezioni individuali in palestra e 10 metri...
L’Anap regionale chiede alle autorità competenti un impegno maggiore per tutelare i 358mila piemontesi over 80
“Garantire la frequenza del 100% in presenza dei maturandi e fare chiarezza sullo svolgimento dell'esame di maturità”
Uncem: “Documento positivo. enti locali al lavoro con stazioni invernali”
Il ricavato servirà per l’acquisto del materiale scolastico
Gli episodi sono cominciati a dicembre
Disabato: “Ribadiamo alla Regione di valutare l'ampliamento dei punti vaccinali”
Continua la rassegna fotografica ‘The Artist’