Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | martedì 06 aprile
L'assessore regionale all'Istruzione sul ritorno da domani sui banchi di oltre 300 mila studenti piemontesi
Si tratta di una lista di persone disponibili a recarsi nell’arco di un’ora presso il punto vaccinale di competenza della propria Asl
L'assessore domese: "Da noi non ci sono mai stati focolai e le classi sono state chiuse a causa di un solo studente contagiato"
Riprende in Svizzera l'iniziativa per togliere dalla strada i trasporti a rischio
“Il progetto ha già dimostrato non essere in grado di aiutarci. Le problematiche rimangono le stesse: non sono proposte valide per salvaguardare il...
Secondo i Carabinieri del Parco si tratterebbe dello stesso esemplare filmato lo scorso anno
In 24 ore registrati ancora 36 ricoveri negli ospedali piemontesi
"Cirio fa finta di nulla e si limita alla politica degli annunci, del faremo, tanto è facile poi scaricare le responsabilità sul governo centrale"
Donati anche sedie e armadietti
Zanzottera: "Ai Parlamentari Piemontesi, al Governo, alla Regione Piemonte, alla Conferenza Stato-Regioni chiediamo di allentare la politica delle...
Riunione in teleconferenza mercoledì 7 aprile su temi del Recovery Plan, della riforma degli ammortizzatori sociali, del blocco dei licenziamenti,...
Ha avuto un grande successo il centro vaccinale allestito al Distretto di Santa Maria
Un servizio del 'Corriere della Sera' sul perdurare delle chiusure che penalizzano il settore turistico
Cirio: "Vaccini ai maturandi per consentire un loro ritorno in classe, almeno in questo momento così delicato del loro percorso scolastico”"
Si è spento a Domodossola, aveva 82 anni. Era legatissimo al paese anzaschino dove da qualche anno aveva stabilito la sua residenza
E' stato spostato dalla Casa di riposo all'ambulatorio comunale sopra il micronido
Baudo-Dellarole: "Continua l’impegno di Coldiretti Novara-Vco e Vercelli Biella per trovare delle soluzioni; i nostri esperti parteciperanno ai...
Nella nostra regione si coltivano complessivamente 6.633 ettari di meleti, per una produzione annua di circa 2 milioni di quintali di frutta