Che qualcosa che non abbia funzionato fra assessore e mercatari, dopo le dichiarazioni di entrambe le parti, è ormai evidente. L’assessore al Commercio sostiene che i rappresentanti degli ambulanti non abbiano riportato correttamente quanto deciso nella commissione mercato ai loro iscritti.
I delegati di questa categoria sostengono esattamente l’opposto. Le perplessità sulla scelta di spostare i banchi senza un criterio che tenga conto delle anzianità, era a conoscenza dell’assessore e dell’amministrazione, almeno a quanto dice il rappresentante dei mercatali (vedi video sul mercato su questa pagina).
Il fatto poi che l’esecutivo parli di rispetto delle anzianità solo dopo il rifacimento totale di via Rosmini e piazza Tibaldi ci lascia perplessi, visto che lo spostamento dovrebbe durare almeno 9 mesi e interesserà diverse decine di banchi.
Forse avrebbe fatto bene la giunta ad accettare il suggerimento da parte delle opposizioni di allargare il confronto a tutte le forze politiche consiliari, anche perchè è lampante che oguno racconti la vicenda secondo la propria versione.
Si è preferito continuare su questa strada, che potrebbe portare a diversi contenziosi da parte dei mercatari.
Ma sulle possibilità di ricorsi legali l'escutivo non si è detto preoccupato avendo rispettato tutta la normativa.
Un problema scaricato sulla nuova maggioranza domese che lo dovrà affrontare con pochi margini di trattative e l’incognita del tempo necessario per terminare l’opera.
Insomma come “Città per tutti” nutriamo molti dubbi su questa soluzione: che sia stata decisa dall’esecutivo perché la stragrande maggioranza dei mercatari non sono elettori di Domodossola?