/ Politica

Politica | 23 giugno 2021, 16:55

"Il villaggio Montalbano non sia alimentato dall'acquedotto di Mergozzo e si potenzino le sorgenti comunali”

Alcuni residenti e la minoranza: “Il complesso residenziale venga servito da Verbania come da accordo di programma”

"Il villaggio Montalbano non sia alimentato dall'acquedotto di Mergozzo e si potenzino le sorgenti comunali”

A Mergozzo, dopo l’incontro di sabato 19 giugno avvenuto nella sala della Latteria, il gruppo di minoranza del comune di Mergozzo, la lista bene Comune e alcuni cittadini dopo essersi confrontati su lavori in corso sull’acquedotto di Mergozzo, hanno ribadito il loro “'no' all’utilizzo dell’acqua del nostro acquedotto da parte del Villaggio Montalbano e sì al potenziamento delle sorgenti”.

Avanzano quindi una serie di richieste a palazzo di città, più precisamente che: “l’intervento privato del Villaggio Montalbano ( più di cento alloggi, ristorante, bar, piscina, parco) non venga servito dall'acquedotto di Mergozzo ma chiedono che venga messo in atto l’accordo di programma che prevede che il villaggio venga servito da Verbania così come è sempre stato scritto nella convenzione in fase di approvazione del progetto perché sin dall’inizio il villaggio non doveva gravare sulla rete idrica del paese ma anzi potenziarla laddove ce ne fosse stata necessità”. Chiedono inoltre all’amministrazione “di farsi portavoce e promotore con la società ente gestore AcquaNovara.Vco affinché siano effettuati I lavori necessari per il recupero e il potenziamento delle sorgenti di Bracchio, Vercio e Montorfano per evitare il prelevamento dell’acqua dal pozzo con conseguente danneggiamento della qualità dell’acqua”.

“È in corso -così Giancarlo Tonetto, Elena Bertinotti e Walter Manini- una raccolta firme che verranno consegnate nel prossimo Consiglio Comunale quando il Sindaco dovrà rispondere all’interrogazione fatta dalla minoranza il 13 maggio che dà seguito alla precedente interrogazione del 7 aprile sempre sullo stesso tema. L'argomento, così come evidenziato nella nostra interrogazione è di vitale importanza per la salute dei cittadini”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore