Sono state assegnate il 14 luglio dal Touring Club Italiano le 262 Bandiere Arancioni del triennio 2021-2023. Il Piemonte è la Regione più arancione d'Italia con 40 bandiere, 6 i nuovi ingressi sulle 11 novità in tutta Italia.
L'associazione ha confermato le 7 bandiere del Vco e le 2 dell'alto Novarese. Nella provincia azzura potranno continuare a fregiarsi del riconoscimento Santa Maria, Malesco, Macugnaga, Vogogna, Mergozzo, Cannero, Cannobio. Così come Arona e Orta in provincia di Novara.
Le nuove new entry regionali sono Canelli e Castagnole delle Lanze nell'astigiano, Revello nel cuneese, Rosignano Monferrato e Trisobbio, in provincia di Alessandria e Susa, nel torinese.
La Bandiera Arancione è pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle piccole località dell'entroterra (devono avere meno di 15mila abitanti) che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità. Il marchio ha una validità temporanea: ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all’analisi del TCI che verifica la sussistenza degli standard previsti e garantisce così ai viaggiatori un costante monitoraggio della qualità dell’offerta turistica e alle amministrazioni uno stimolo al miglioramento continuo.