Il POS è un device che viene utilizzato per accettare pagamenti elettronici, provenienti da carte di credito oppure bancomat. Ne esistono di diverse tipologie ed ogni tipo di attività può scegliere quello più adatto a seconda delle proprie esigenze. In parole povere, il POS è ormai uno strumento fondamentale per qualsiasi attività commerciale non solo per favorire gli scambi ma anche per adempiere alle prescrizioni normative attualmente in essere.
Vantaggi del POS
Il POS è uno strumento molto pratico e sicuro, comodo sia per gli esercenti che per i consumatori. Infatti, i pagamenti elettronici si sono diffusi sempre di più negli ultimi anni, specialmente quelli contactless, anche per via della pandemia da coronavirus che ha cambiato le abitudini dei consumatori. D’altronde, con il passare degli anni si registra una costante riduzione dell’utilizzo dei contanti da parte dei consumatori che preferiscono sempre di più forme di pagamento veloci e comode. Inoltre, è bene prendere in considerazione anche un altro aspetto, ovvero quello normativo.
Negli ultimi anni sono state molteplici le iniziative del governo messe in atto per incentivare l’utilizzo della moneta elettronica invece dei contanti. In più, con la legge di bilancio del 2020, è stata introdotta l’obbligatorietà per gli esercenti di dotarsi di un POS per negozi in modo da garantire la massima trasparenza fiscale. Nonostante all’obbligatorietà non sia correlata anche una multa per i professionisti che non ne sono provvisti, è comunque preferibile dotarsi di questo strumento. Questo, perché ormai molti clienti preferiscono l’igiene, la velocità, la comodità e la tracciabilità dei pagamenti, tutte caratteristiche che solo il POS può offrire.
Pos per le piccole attività
Molti piccoli esercenti ancora oggi sono reticenti nell’utilizzo di un terminale POS per il proprio business. Questo perché in genere le commissioni correlate all’utilizzo del POS sono elevate e, in tali circostanze, fungono da vero e proprio deterrente per le piccole attività economiche. Tuttavia, esistono soluzioni convenienti anche per le piccole attività, in quanto non hanno costi fissi legati ad un canone da corrispondere mensilmente o annualmente, o costi di attivazione, ma solo commissioni relative alle transazioni effettuate, che spesso ammontano a zero oppure a pochi euro se si tratta di pagamenti di piccole cifre.
Tipi di POS
Se si ha intenzione di acquistare un POS per la propria attività è bene sapere che nel mercato esistono molteplici modelli, ognuno con particolari caratteristiche. Onde evitare possibili errori, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione alle proprie esigenze e scegliere il modello adeguato. Il modello maggiormente utilizzato è sicuramente quello fisso, si tratta del classico POS presente vicino alla cassa che tutti almeno una volta nella vita abbiamo visto. Diverso da questo modello è il cosiddetto POS mobile, questo, infatti, permette anche il pagamento da mobile grazie alla tecnologia wireless e permette addirittura ai clienti di pagare direttamente dal tavolo, senza dover andare necessariamente vicino alla cassa. Viceversa, per i titolari di uno o più siti di e-commerce, esiste il cosiddetto POS virtuale. In parole povere, si tratta di una pagina web dedicata, nel proprio sito, che garantisce quella marcia in più sul mercato.