/ Provincia

Provincia | 18 gennaio 2022, 13:20

Temperature in calo ma niente precipitazioni nel Vco

Un altro inverno fortemente deficitario per la neve sia in pianura sia sulle Alpi. Lago Maggiore alla soglia di magra

Temperature in calo ma niente precipitazioni nel Vco

In questo inverno poco invernale, capita di fotografare, a Domodossola, una rosa perfettamente fiorita. Le montagne sono brulle e il rischio d’incendio è sempre più pronunciato. E Le previsioni di Luca Sergio, MeteoLive Vco non danno adito a grandi cambiamenti: «Prosegue la lunga fase di alta pressione, aria più fredda da nord nord-est nei prossimi giorni. Non piove seriamente dai primi di novembre. Siamo oramai giunti a metà inverno meteorologico e dobbiamo registrare un altro inverno fortemente deficitario per la neve sia in pianura sia sulle Alpi.

Negli ultimi due mesi e mezzo a Gravellona Toce sono caduti solo 100 mm, mancano all’appello circa 280 mm. Una quantità di acqua importante se si pensa che in montagna sarebbe stata tutta neve, una risorsa di acqua dolce che non avremo la prossima estate.

Lago Maggiore alla soglia di magra

Il Lago Maggiore sta per arrivare alla soglia di magra posta a 193.00 m, il suo livello ora è a 193.08 m, di questo passo nel giro di 7-10 giorni perderà altri 10 cm toccando il primo livello di magra già raggiunto nel mese di maggio.

La tendenza

Da oggi le temperature inizieranno un lento graduale ritorno alla normalità, si perderanno circa 5/6°C entro il 19 del mese, e altri 4/5°C li perderemo dal giorno 21.

Arriverà aria più fredda ma non porterà precipitazioni almeno fino alla seconda metà della terza decade, una situazione non cosi insolita per il mese di gennaio, notoriamente un mese scarso di precipitazioni, ma negli ultimi 10 anni la situazione sembrerebbe in accanimento. Ricordo i mesi di gennaio maggiormente siccitosi: 2013, 2017, 2019 e 2020. La neve sarà solo un ricordo».

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore