S’è conclusa nel week end appena concluso, con un successo di pubblico e di partecipazione, la Prima Regolarità Storica delle Valli dell’Ossola. Sulle ali del grande successo del Rally delle Valli Ossolane, 34 veicoli che hanno fatto la storia dell’automobilismo, hanno percorso le strade ossolane. La gara dedicata alle auto d’epoca è stata organizzata da ACI VCO che, dopo due decenni, è tornato a organizzare manifestazioni sportive nel territorio.
“A prova conclusa, dopo la festosa passerella di sabato nel centro di Domodossola e la gara di domenica, si può dire che la Prima gara di Regolarità Storica delle Valli dell’Ossola, abbia segnato un bilancio sicuramente positivo”. Lo rimarca il Presidente dell’Automobile Club del VCO, Beppe Zagami.
“Non posso che essere contento ed emozionato per una manifestazione che ha dimostrato di avere una potenzialità enorme – afferma –. Lungo le strade ossolane si sono sfidate tante bellissime auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo italiano ed europeo, e per molti partecipanti questa è stata l’occasione per scoprire un territorio dove sicuramente torneranno".
"I ringraziamenti - conclude Zagami - vanno a tutte le amministrazioni che ci hanno ospitato, ai commissari di percorso del Vco ed a tutti gli appassionati di automotive”.
La Regolarità Storica delle Valli dell’Ossola è una gara turistica e classica aperta alle auto immatricolate fino all'anno 1990, 34 sono stati gli equipaggi partecipanti, in arrivo da diverse regioni italiane.
La Classifica
Nella prova di regolarità classica si è imposto l'equipaggio formato da Ezio Martino Salviato e Maria Caterina Moglia a bordo di una Porsche 912; secondi Maurizio Magnoni e Marisa Vanoni a bordo di una Lancia Fulvia Hf; terzi Mauro Tedeschi e Fiorenza Boggio con l'Autobianchi 112 Abarth; quarti Riccardo Cristina e Sabrina Baroli con una Porsche 356a convertibileD; quinti Christian Marcon ed Edoardo Marcon a bordo di una Autobianchi A112.
La gara di regolarità turistica ha visto vincente l'equipaggio di Roberto Viganò e Renzo Melani con una Autobianchi A112 Abarth, seguiti da Andrea Bagatello e Jessica Tassinato a bordo di una Lancia Fulvia HF; terzi Devis Selvaggio e Stefania Cerruti con la Opel Manta GTE; quarti Italo Ottinetti e Pamela Mirani sulla Alfa Romeo - Alfasud sprint; quinti Bruno Ronchi e Danilo Rondolini a bordo di una Porsche 358 SC Karmann.