/ Amministrazione

Amministrazione | 03 settembre 2022, 11:20

Rifiuti abbandonati a Baceno, il sindaco scrive all'anonimo colpevole

“Il materiale buttato da te nell’indifferenziato verrà pagato da tutti noi con la tassa del prossimo anno. Qualche indizio l’hai lasciato e spero di riuscire a conoscerti, per rileggere insieme a te le chiare indicazioni apposte sui bidoni"

Rifiuti abbandonati a Baceno, il sindaco scrive all'anonimo colpevole

Rifiuti abbandonati a lato di un cassonetto a Baceno, tutto materiale che doveva essere invece regolarmente smaltito. Così il sindaco Andrea Vicini ha deciso nelle scorse ore di affidare al profilo Facebook del Comune una lettera all'anonimo, per ora, che si è sbrigativamente sbarazzato di una serie di detriti e oggetti, invece di conferli all’ecocentro di Cagiogno.

"Caro concittadino -così Vicini-, permettimi di ringraziarti! Con il tuo gesto spieghi a tutti quanti noi il principale motivo per cui la Tari (tassa sui rifiuti) è in costante aumento: differenziamo poco e buttiamo nell’indifferenziato rifiuti che potrebbero essere riciclati.

L'importo della TARI, che tengo a precisare non è stabilito dal Comune ma da Arera e Consorzio Rifiuti, dipende fra le altre cose anche dalle tonnellate di rifiuti indifferenziati che produciamo sul nostro territorio.

A meno che tu non torni sui tuoi passi, i chilogrammi di questi fanali, ventilatore, autoradio, cocci di terracotta buttati da te nell’indifferenziato, e che andavano invece smaltiti all’ecocentro di Cagiogno, verranno pagati da tutti noi con la tassa del prossimo anno. Qualche indizio l’hai lasciato e spero presto di riuscire a conoscerti, per rileggere insieme a te le chiare indicazioni apposte sui bidoni".

Non è la prima volta che il primo cittadino del paese antigoriano segnala episodi simili. L'estate scorsa erano stati abbandonati un divano e un televisore a lato dei cassonetti delle scuole medie. Anche in questo caso a farne le spese è stata la collettività: dei volontari avevano trasportato gli ingombranti all'isola ecologica perché venissero correttamente smaltiti.

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore