Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | domenica 04 settembre
È accaduto nel comune di Blenio, sul sentiero verso la Capanna Scaletta. Il ragazzo, residente a Bisuschio, è scivolato per 100 metri, travolgendo un...
Il direttore generale Suraniti: "Garantita la copertura di oltre il 96% dei posti"
Alla struttura domese il riconoscimento dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale, agenzia delle Nazioni Unite
Lo dice una ricerca di Openpolis, che evidenzia come nel Vco solo il 43,9 dei diplomati prosegue verso la laurea
Statale tra Re e Ponte Ribellasca interdetta al traffico dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17, festivi esclusi. Senso unico alternato negli...
Quella che andrà in scena nel nostro territorio si preannuncia come un'edizione da record
L'insegnante novarese innamorata della Valle dei Pittori ha recentemente pubblicato un nuovo libro
A Omegna la quinta edizione della due giorni, con gli unici draghi animatronici in movimento in Italia,
Questa mattina l’attesissima sfilata. Venti le Nazioni rappresentate quest’anno, con due new entry, Croazia e Bulgaria
Ottima prestazione dell'atleta della Sport Project Vco al campionato italiano su strada dieci km a Castelfranco Veneto
Estesa la No Tax area fino a 23mila euro di ISEE, previsti anche interventi a supporto della mobilità sostenibile
Dopo 2 anni torna una delle manifestazioni più amate dell'Ossola, con i tradizionali appuntamenti ed alcune novità
Al rifugio Oberto Maroli ci sono anche Matteo Sobrero e Simone Consonni
Le nuove schede senza componente elettronico sono valide come Codice fiscale e garantiscono l’accesso alle prestazioni del Ssn ed europeo ma non...
La donna è deceduta a causa di un male incurabile a soli 45 anni
Sul sito di Unpli Piemonte un lungo e lusinghiero articolo dedicato alla manifestazione ossolana
Un tuffo nell’arte, nella cultura e nella gastronomia
Oltre 500 tappe, più di 7mila chilometri di percorsi e sentieri tracciati. Sarà possibile, per i soci del Club alpino italiano e non, scaricarla...
La rassegna culturale organizzata dal Comune, con la direzione artistica di Maria Fiorenza Coppari, quest'anno avrà come tema la “luccicanza”
L'11 settembre autori locali e non presenteranno le loro opere letterarie
“Il Ministero non dimentichi Unioni e Comunità montane che gestiscono servizi per tutti”