/ Economia

Economia | 08 maggio 2023, 08:40

Anche i fisioterapisti hanno il loro Ordine regionale

L'organismo rappresenta oltre 4000 professionisti in Piemonte e Valle d'Aosta; la presidente è Sabrina Altavilla

Anche i fisioterapisti hanno il loro Ordine regionale

Per la prima volta nella storia della professione i fisioterapisti possono contare su un Ordine tutto per loro: il 25 marzo è stato eletto il Consiglio che rappresenterà i fisioterapisti di Piemonte e Valle d’Aosta per 4 anni. Un traguardo importante conquistato in oltre 60 anni di attivismo a tutela della professione e della salute dei cittadini.

Dopo due anni di rappresentatività all'interno dell'Ordine multi-Albo dei TSRM-PSTRP, i fisioterapisti sono la prima professione sanitaria a raggiungere i numeri per la costituzione di un Ordine proprio.

Tutela della salute dei cittadini, valorizzazione della professione e dei giovani e sinergia con le istituzioni sono tra gli obiettivi del mandato dell’Ordine interregionale del Piemonte e Valle d’Aosta  che rappresenta oltre 4.000 fisioterapisti.

Il lavoro da fare è tanto”, spiega Sabrina Altavilla, la prima presidente dell’Ordine Fisioterapisti Piemonte e Valle d’Aosta alla guida del Consiglio Direttivo - per due terzi femminile -  “il nostro Consiglio ha evidenziato cinque punti chiave su cui basare la progettualità per il mandato 2023-2027, all’insegna della tutela della salute dei cittadini, del dialogo con le istituzioni, della valorizzazione dei giovani, della formazione universitaria e professionale di qualità, del coinvolgimento dei territori e del sostegno e diffusione del modello di accesso alle cure fisioterapiche in collaborazione con il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta e la farmacia dei servizi: la fisioterapia di prossimità”.


Tutela della salute dei cittadini e sinergia con le istituzioni sono due delle parole d'ordine che orienteranno l'attività dell'ordine regionale. Ma anche valorizzazione della professione e orientamento dei giovani.

Il Consiglio Direttivo dell’Ordine è composto, oltre che da Sabrina Altavilla (presidente), da Giuseppe Tedesco (vicepresidente), Luisella Mainero (segretario), Paola Pirocca (tesoriere) e dai consiglieri Antonello Brandonisio, Laura Clarici, Stefano Fortunato, Enzo Galatro, Chiara Guenzino, Gabriella Naretto, Brunella Padovan, Antonella Quarelli, Sonia Samaia, Cinzia Vaisitti, Paolo Zuccaro.

Consiglio Revisore dei Conti: Elena Rossino, Laura Gallisai, Michele Monti.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore