L'aumento del numero dei trader ormai non fa più notizia, nel senso che nel giro di quattro anni le persone che hanno attivato un account sono quadruplicate ed oggi sfiorano i nove milioni. Si parla invece un po' meno delle statistiche relative ai broker: anche il loro numero è cresciuto a dismisura per arrivare fino ai 250 soggetti regolamentati ed autorizzati attivi attualmente nel nostro Paese. È un dato importante, che sicuramente fa bene al mondo del trading, perché la concorrenza spinge gli intermediari ad alzare il loro livello qualitativo.
Ma va anche detto che con tante opzioni a disposizione per l'aspirante trader può diventare più complicato scegliere la piattaforma di investimento più adatta alle sue necessità ed ai suoi obiettivi. Ogni intermediario, e quindi ogni piattaforma, ha le sue peculiarità, quindi non è possibile affidare la scelta al caso, pensando che uno vale l'altro. Si tratta di una decisione importante, con tanti aspetti da prendere in considerazione
Le diverse tipologie di piattaforme di trading online
Nel mondo del trading online il termine piattaforma viene utilizzato per indicare il software che il broker mette a disposizione dei suoi utenti per accedere ed operare sui mercati finanziari. Ne esistono di diverse tipologie: ci sono quelle web-based, ovvero che vengono utilizzate direttamente tramite il browser, le piattaforme desktop, ovvero i programmi che vanno scaricati ed installati sui computer, e le app di trading, ovvero versioni delle piattaforme sviluppate appositamente per essere utilizzate tramite smartphone o tablet.
Rispetto a qualche anno fa ci sono state delle importanti migliorie: le moderne piattaforme sono sicuramente più stabili, più veloci e più complete, con tanti strumenti e funzionalità. Ma i miglioramenti sono evidenti anche al livello di intuitività, con interfacce che risultano essere comprensibili anche per chi non ha molta esperienza. A questo proposito, per capire quali siano le migliori piattaforme di trading online è possibile leggere l’approfondimento disponibile su TradingCenter.it, sito web specializzato nella formazione finanziaria che mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per imparare ad operare sui mercati in autonomia.
Come accedere ai mercati in sicurezza
Il trading online è un'attività complessa, che può portare ad ottenere dei risultati interessanti, ma che presenta anche un elevato livello di rischio. Per questo i soggetti che operano in questo campo sono sottoposti ad una disciplina molto rigida. Purtroppo il boom del trading di questi anni ha riportato a galla un vecchio problema, ovvero quello delle truffe. Dal 2019 ad oggi la Consob ha oscurato più di ottocento siti di broker ed intermediari abusivi: per evitare di cadere nei tranelli di questi personaggi senza scrupoli esiste un unico modo.
Bisogna scegliere solo ed esclusivamente soggetti regolamentati, ovvero dotati della licenza di un'autorità di controllo europea e dell'autorizzazione della stessa Consob ad offrire i loro servizi anche in Italia. I broker regolamentati sono affidabili perché devono rispettare determinati standard qualitativi e determinate regole per la tutela degli utenti, del loro capitale e dei loro dati. La scelta di un broker regolamentato e lo studio sono le migliori armi che l'aspirante trader ha per stare alla larga dalle truffe (per maggiori informazioni: www.tradingcenter.it).
Le migliori piattaforme per investire: i consigli di TradingCenter.it
Un altro aspetto molto importante nella scelta della piattaforma è rappresentato dai costi: la maggior parte dei broker permette di utilizzare in modo gratuito la loro piattaforma, ma bisogna analizzare anche le altre condizioni economiche, ovvero le commissioni, gli spread e le condizioni per i versamenti ed i prelievi. Ovviamente si deve considerare anche la proposta del broker a livello di tipologie e numero di asset negoziabili.
Gli intermediari stanno dando sempre più importanza alla preparazione dei loro utenti e nei loro siti spesso pubblicano guide, approfondimenti, videocorsi, webinar ed altre risorse didattiche. Un trader deve scegliere la sua piattaforma di trading online ideale anche in relazione alla semplicità del suo utilizzo ed alla quantità ed alla qualità dei servizi, degli strumenti e delle funzionalità disponibili. Tenendo conto di tutti questi parametri, gli esperti di TradingCenter hanno creato la classifica delle migliori piattaforme, assegnando le prime posizioni a LiquidityX, XTB, Capex.com ed eToro.