/ Economia

Economia | 17 luglio 2023, 17:46

Le rsa hanno bisogno di personale: servono subito cinquemila operatori

Colaci (Api Sanità): “In Piemonte si rischia in poco tempo la paralisi di tutto il sistema socio-assistenziale”

Le rsa hanno bisogno di personale: servono subito cinquemila operatori

Quello delle rsa non è un mondo facile. Non lo è stato durante la pandemia, con tutte le difficoltà che ne sono emerse. Ma non lo è nemmeno adesso, visto che quella del personale è un'emergenza costante. Infermieri, ma anche Oss, ovvero gli operatori socio sanitari che quotidianamente assistono gli ospiti in tutte le loro esigenze.
Secondo Api Sanità Torino e Confapi Sanità Piemonte, in tutta la regione mancherebbero almeno 5000 professionisti. Fin da subito. “La carenza in Piemonte  di operatori socio-sanitari ci pone dinanzi ad una vera e propria emergenza sociale. Se non verrà trovata una rapida soluzione al  problema, si rischierà di non poter prestare adeguati servizi socio-sanitari a tutta la popolazione anziana della nostra regione mettendo anche in grave crisi tutte le RSA del territorio piemontese”, dice Michele Colaci, presidente di API Sanità Torino e di Confapi Sanità

La proposta è, secondo Colaci, di "Prorogare la dgr. 4 per gestire l'immediata emergenza e introdurre figure complementari come le Adest, Ota e gli assistenti familiari. Infine, chiediamo di rimodulare i corsi Oss per adeguarli ai fabbisogni regionali, allargandoli alla platea degli istituti formatori autorizzati”. “In mancanza di questi semplici provvedimenti - conclude -, nel giro di poco tempo, tutto il sistema entrerà in crisi”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore